Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Santo BIONDO
Iniziativa e Innovazione nell’Immigrazione: Il lavoro del Coordinamento Nazionale Immigrazione UIL
29/04/2024 -  (articolo redazionale) Roma, 29/04/2024 - Nel contesto dell’immigrazione, le politiche e le pratiche sindacali giocano un ruolo cruciale nel supportare i diritti e le opportunità degli immigrati. La UIL, attraverso il suo Coordinamento Nazionale...
Biondo: “Decreto liste d'attesa, ancora una ricetta rattoppo“
29/04/2024 -  Mentre, da un lato, il 42% degli italiani con redditi fino a 15 mila euro rinuncia a curarsi per ragioni economiche e, dall’altro, le professioni sanitarie subiscono il dumping contrattuale e in conseguenza di ciò medici e infermieri abbandonano il...
Tratta di esseri umani, nuova direttiva approvata dal Parlamento Europeo
24/04/2024 -  Oggi il Parlamento Europeo ha approvato con 563 a favore, 7 contro e 17 astensioni una direttiva che amplia il campo di applicazione delle attuali misure per meglio combattere e prevenire la ...
Così le domande per l'ingresso fuori quota dei dipendenti di imprese italiane all'estero
18/04/2024 -  (da: www.integrazionemigranti.gov.it) Sul Portale Servizi disponibile il modulo con le istruzioni per la compilazione. Valido anche per i trasferimenti intrasocietari...
Biondo: “Manca attuazione del Pnrr sulla missione salute. Nel Def niente risorse”
18/04/2024 -  “Purtroppo, il Def non ci fa ben sperare, perché riscontriamo ancora poca attenzione da parte del Governo al nostro Servizio sanitario nazionale e, conseguentemente, alla salute dei cittadini italiani e di tutte le persone che vivono nel nostro Paese...
Biondo e Barbagallo: “Approvato Dlgs su disabilità: aspetti positivi, ma criticità importanti”
17/04/2024 -  “Con l’approvazione del decreto attuativo della legge delega sulla disabilità, si è concluso il processo di riforma come previsto dalla legge 227/2021. Un decreto attuativo fondamentale per dare concretezza a interventi di estrema importanza per le ...
Cgil e Uil: Caregiver, legge necessaria, ma non stravolgere natura volontaria della figura
16/04/2024 -  “È necessaria nel nostro Paese una Legge nazionale che riconosca la figura del Caregiver Familiare, ma senza stravolgerne la natura volontaria e non professionale. Non si alimenti il lavoro povero. Il Governo deve riaprire i percorsi di confronto...
Flussi 2024, distribuite le prime quote per lavoro
15/04/2024 -  (da: www.integrazionemigranti.gov.it) Roma, 15 aprile 2024 - Prima distribuzione da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali delle quote previste del decreto flussi 2024, in modo da consentire il rilascio dei nulla osta al lavoro a ...
Biondo: “Ssn al capolinea anche nei prossimi anni”
12/04/2024 -  Il Governo, ancora una volta, tradisce le attese dei cittadini italiani e prosegue nella sua azione di smantellamento della sanità pubblica. Mentre non si riesce a porre un freno all’uso scriteriato dei gettonisti, non si supera il precariato, non...
Rimesse, oltre 8 miliardi di risparmi inviati dai migranti nel 2023
09/04/2024 -  Nel 2023 i migranti hanno inviato dall´Italia all´estero 8 miliardi 178 milioni di euro, un dato in leggero calo (-0,4%) rispetto all'anno precedente. Il Bangladesh si conferma il primo Paese di destinazione, la Lombardia la prima Regione di invio. È ...
< Precedente    1 ...  18   19   20  21   22  ...  28 Successiva >