Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Santo BIONDO

01/10/2025 -
(Fonte Eurostat) L’indice di dipendenza degli anziani dell’UE, definito come la percentuale di persone anziane (di età pari o superiore a 65 anni) rispetto alla popolazione in età lavorativa (persone di età compresa tra 20 e 64 anni), è aumentato...

30/09/2025 -
Il Governo chiede nuovi sacrifici per far quadrare i conti nella prossima legge di bilancio, ma miliardi di euro del Pnrr destinati alla sanità, all’istruzione e alle politiche di inclusione restano inutilizzati o solo parzialmente impiegati. Il...

29/09/2025 -
Nuova finestra per coprire anche le esigenze della stagione invernale. Le domande precompilate sul Portale Servizi (www.integrazionemigranti.gov.it) - Roma, 29/09/2025 - Ultimo click day per i flussi 2025. Dalle ore 9 di mercoledì 1° ottobre , i...

25/09/2025 -
“L’Istat conferma quello che denunciamo da tempo: la crescita del nostro Paese si è di fatto fermata e per far quadrare i conti pubblici, si sacrificano welfare e servizi. Ma il Paese ha bisogno di investimenti, non di austerità”. È quanto ha...

17/09/2025 -
L’Italia si trova davanti a una delle sfide più complesse del XXI secolo: la crisi demografica. Non si tratta soltanto di un calo delle nascite, ma di un fenomeno che investe l’intera architettura sociale ed economica del Paese. Gli indicatori parlano...

16/09/2025 -
(www.integrazionemigranti.gov.it) . Tra l’8 e il 16 settembre sono tornati a scuola circa 7 milioni di studenti. Secondo una stima di Fondazione ISMU ETS su dati del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), sono oltre 930mila quelli con...

15/09/2025 -
“Il nostro sistema pensionistico è una bomba sociale. Il governo apra un confronto strutturale per una vera riforma e non si limiti a proposte fantasiose”. È quanto ha dichiarato il segretario confederale della Uil, Santo Biondo. “Con l’attuale...

10/09/2025 -
“I dati dell’Osservatorio Nazionale Screening certificano che la prevenzione oncologica in Italia cresce, ma a macchia di leopardo. Questo significa che il diritto alla salute dipende ancora dal Cap di residenza”. È quanto ha dichiarato il segretario...

09/09/2025 -
(redazionale) Roma, 9 settembre 2025 – L’Europa invecchia e si riduce. Secondo le ultime proiezioni Eurostat (EUROPOP2023), la popolazione dell’Unione Europea raggiungerà un picco di 453 milioni di abitanti nel 2026, per poi calare progressivamente...

02/09/2025 -
Roma, 2 settembre 2025 - Il Ministero dell’Interno ha introdotto un sistema telematico che consente ai datori di lavoro e ai lavoratori stranieri, entrati in Italia tramite i flussi, di completare digitalmente tutti gli adempimenti: contratto di...