Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di PierPaolo BOMBARDIERI

01/10/2021 -
Negli ultimi mesi abbiamo più volte scritto ai Ministri Cartabia e Orlando per spiegare le ragioni della nostra contrarietà all´estensione della negoziazione assistita anche alle controversie di lavoro, demandate ad avvocati e consulenti del lavoro...

Bombardieri: Il calcio è una parte del mondo del lavoro. La Uil continua ad aprirsi alle realtà asso
30/09/2021 -
La UIL e l’Associazione Italiana Calciatori hanno firmato oggi un protocollo per rafforzare e valorizzare la collaborazione fra sindacato, da un lato, e professionisti e dilettanti sportivi, dall´altro, con l'obiettivo di offrire a questi ultimi un ...

29/09/2021 -
Apprezziamo l’attenzione dimostrata dal Presidente Draghi sulla drammatica questione degli infortuni sul lavoro ed è un bene che oggi abbia confermato l’impegno del Governo su questo fronte. Anche oggi ci sono state altre vittime e questa strage è...

28/09/2021 -
Se fossero confermate le indiscrezioni in merito alle sanzioni da applicare nei casi di delocalizzazioni aziendali dettate dalla ricerca del maggior profitto, ci troveremmo di fronte a deterrenti inefficaci. Noi riteniamo che occorra incentivare...

28/09/2021 -
Oggi morti sul lavoro, ancora terribili tragedie. Gli infortuni sul lavoro sono un’emergenza nazionale. Ieri è stato fatto un primo accordo con il Governo: bisogna fare di più e adottare subito tutti i provvedimenti necessari. Si deve insistere sulla...

24/09/2021 -
“Siamo in piazza oggi, insieme alle lavoratrici e ai lavoratori di Monte dei Paschi di Siena, per chiedere e ottenere certezze per il loro futuro occupazionale e professionale dopo anni in cui, con grande dedizione, tanti sacrifici e senso di...

23/09/2021 -
Agli inviti di Bonomi e Draghi al grande patto risponderei che noi non ci siamo mai sottratti né al confronto né agli accordi. Siamo pronti a fare la nostra parte sapendo che probabilmente su lavoro, sicurezza, fisco, pensioni, delocalizzazioni...

22/09/2021 -
Prosegue l´impegno di Cgil, Cisl, Uil per una giusta transizione che garantisca lavoro, tutela dell´ambiente, del clima e della salute. Per questo le tre Confederazioni partecipano alla Giornata globale di azione per il clima promossa per oggi dalla...

18/09/2021 -
“Si chiamava Giuseppe Siino. Aveva 48 anni. Figlio di Sicilia, palermitano, è morto di lavoro in Toscana. In Italia è in corso una strage che impone risposte concrete. Non lacrime di coccodrillo o la solita, cinica, ipocrisia del giorno dopo”...

16/09/2021 -
In vista della imminente Delega sulla riforma del Fisco, CGIL, CISL e UIL chiedono che venga aperto con urgenza un confronto con le parti sociali sui temi della riforma. Lo dichiarano in una nota unitaria la vice segretaria generale della Cgil, Gianna...