Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di PierPaolo BOMBARDIERI

17/02/2023 -
Ad Alessandra Costante e a Vittorio Di Trapani, eletti dalle assise congressuali ai vertici della FNSI, vanno i sinceri auguri di buon lavoro e le vive congratulazioni di tutta la Uil. L’auspicio è che si possa attuare, insieme, Sindacato confederale...

17/02/2023 -
Ieri è stata adottata dal Parlamento Europeo una risoluzione sulla politica industriale e la competitività europea: accogliamo con favore che sia stato votato un emendamento che chiede al Consiglio Europeo di finanziare gli investimenti green...

14/02/2023 -
Il Segretario generale della Uil è andato in trasferta, in «casa dell’avversario». PierPaolo Bombardieri, infatti, ha scelto la fabbrica del vice Presidente di Confindustria, Maurizio Stirpe, in provincia di Frosinone, per avviare, oggi, il percorso...

10/02/2023 -
Il rinnovo del contratto per il settore industriale del ‘vetro, lampade e display’ è una buona notizia per le lavoratrici e i lavoratori di quelle aziende, ma anche per l’economia del Paese. L’incremento salariale, ottenuto a seguito dell’intesa, è...

10/02/2023 -
UE, Aiuti di Stato e Fondo Sovrano: lavoratori e sistemi industriali dei diversi Paesi vanno tutelati allo stesso modo. Insieme a CGIL e CISL abbiamo scritto al sindacato europeo. La solidarietà europea dimostrata durante la pandemia rischia ...

03/02/2023 -
Con l’approvazione in Consiglio dei Ministri del ddl sull’autonomia differenziata si corre il rischio di minare dalle fondamenta l’unità e la coesione nazionale. Il Governo non spacchi in due il Paese. Prima di parlare di autonomia differenziata bisogna..

30/01/2023 -
La Uil condanna le manifestazioni di violenza che, in questi giorni, hanno avuto ad oggetto alcune sedi diplomatiche italiane all’estero e un commissariato in Italia. La nostra preoccupazione riguarda anche i lavoratori e tutti coloro che, con la loro ...

27/01/2023 -
L’impegno della Uil è che tutti i giorni dell’anno siano giorni della memoria, perché l’orrore dell’Olocausto deve diventare consapevolezza collettiva di una tragedia che mai più abbia a ripetersi, in nessun luogo del mondo. È fondamentale coinvolgere...

27/01/2023 -
Con il protocollo siglato con ANCI per la partecipazione ed il confronto sul PNRR si apre una stagione all’insegna di un rinnovato dialogo sociale. Adesso sarà importante accelerare la costituzione dei tavoli di confronto a livello locale per potere...

24/01/2023 -
Un Consiglio regionale allargato Uil in ogni Regione e Assemblee nei luoghi di lavoro per ogni singola categoria, con la partecipazione della Segreteria nazionale. E’ questa la proposta di mobilitazione avanzata dal Segretario generale della Uil ...