Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Ivana VERONESE

14/07/2020 -
Era una delle norme-bandiera del primo decreto sicurezza, sulla quale alcuni sindaci avevano sfidato l’allora ministro dell’Interno Matteo Salvini, annunciando l’obiezione di coscienza: continueremo a iscrivere all’anagrafe...

14/07/2020 -
In un pressoché generalizzato silenzio da mesi centinaia probabili di richiedenti asilo vengono fermati a Trieste e nelle altre località della regione, rispediti in Slovenia e da qui trasportati in Croazia e poi in Bosnia Erzegovina...

13/07/2020 -
Con questa risoluzione, la CES assume un'ulteriore posizione a favore della tutela dei diritti dei migranti e della loro integrazione in Europa e altrove. Mira ad un ulteriore consolidamento dell'Unionmigrantnet (UMN) come rete europea di...

13/07/2020 -
La Corte Costituzionale con un comunicato stampa diffuso lo sc orso 9 luglio (allegato) ha informato che l’art. 13 del decreto sicurezza (DL 113/2018) è stato dichiarato incostituzionale per violazione dell’art. 3 della Costituzione...

13/07/2020 -
Continua a ritmi sostenuti il calo di nascite in Italia, tanto che secondo l'Istat nel 2019 il Bilancio demografico nazionale evidenzia il minimo storico dall'Unità, con una diminuzione del 4,5% rispetto al 2018, pari a circa 19mila...

22/04/2020 -
"Sulla regolarizzazione c’è una valutazione con il ministro dell’Agricoltura e il ministro del Lavoro in tema di lavoro nero che riguarda sia cittadini italiani che stranieri". Lo ha detto il ministro dell’Interno...

10/01/2020 -
L’organizzazione opera nella Piana dal 2014: oltre 200 braccianti lavorano in condizioni di sfruttamento come nel 2010. Appello al
Governo: “Urgente, necessaria e indifferibile una condanna decisa della piaga dello sfruttamento lavorativo”...

17/02/2020 -
Si è tenuto lo scorso 13 febbraio a Bruxelles, lo Steering Committee delle Trade Unions ed associazioni co-promotori del progetto CES UnionMigrantNet (UNM). La riunione si è svolta presso la sede della Confederazione europea dei sindacati...

09/07/2020 -
4,8 miliardi di euro: è quanto manca nelle tasche dei lavoratori dipendenti, al netto dell’IRPEF nazionale e delle addizionali regionali e comunali che, a causa del COVID - 19, sono stati posti in cassa integrazione nei mesi di aprile e maggio...

09/07/2020 -
Le navi da quarantena sono traghetti privati usati per isolare i migranti arrivati in Italia via mare e sono state istituite dal governo il 12 aprile con un decreto della Protezione civile, dopo che era stato dichiarato lo stato di emergenza per...