Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Ivana VERONESE

14/11/2024 -
“Mentre ci avviamo ad entrare nell’ultimo biennio previsto per la realizzazione del Pnrr, da mesi, sull’attuazione concreta del Piano è calata una cortina di silenzio”. È quanto ha dichiarato la segretaria confederale della...

06/11/2024 -
“Oggi abbiamo presentato una memoria scritta al Senato relativa alla nostra analisi sul ’Collegato lavoro’. Non abbiamo avuto neanche la possibilità di discutere con senatrici e senatori in un’audizione, come si converrebbe per un progetto di legge...

18/10/2024 -
“Tre milioni di lavoratori in nero nel 2022, tanti quanti nel 2021. In cifre sono oltre 69 miliardi di economia ’fantasma’, in aumento rispetto al 2021, di diritti e tutele negate alle lavoratrici e ai lavoratori. È un’ingente mole di risorse non...

14/10/2024 -
“La relazione annuale dell’Inail 2023, presentata oggi, mette in evidenza tre aspetti di grande criticità”. È quanto ha dichiarato la segretaria confederale della Uil, Ivana Veronese. “Innanzitutto, il bilancio dell’Inail presenta, anche per il 2023,...

11/10/2024 -
“Sul lavoro, si muore oggi come ieri, e anche di più. Questo è ormai fin troppo chiaro. Si muore ancora e sempre di più se si lavora nelle costruzioni o durante il viaggio di andata e ritorno, ’in itinere’. Si muore ancora e sempre di più se si è...

10/10/2024 -
“Esattamente a due anni dalla nascita del governo, i provvedimenti ’sfornati’ sul lavoro, sulla sua qualità, stabilità e sicurezza, lasciano molta amarezza in bocca. Siamo di fronte a un lungo elenco di misure e interventi volti a ’far ridere’ i...

09/10/2024 -
Oltre 3,8 milioni di famiglie vivono in un’abitazione in affitto: il 67,7% sono dipendenti e pensionati. Il canone di affitto con 6.372 euro medi annui (531 euro mensili) incide per il 17,7% sul reddito lordo familiare. Nelle grandi città per una casa...

07/10/2024 -
“Oggi, mentre si celebra la Giornata mondiale del lavoro dignitoso, in Italia ci apprestiamo a vedere votato un provvedimento che deregolamenta il nostro mercato del lavoro, aumentando la precarietà e diminuendo le tutele”. È quanto ha dichiarato la...

04/10/2024 -
“Un’altra persona morta mentre lavorava in un cantiere ferroviario. Un altro lavoratore di un’azienda in appalto. Un’altra famiglia devastata dal dolore. Non possiamo accettare che questo sia ”normale“: non è ”normale“ morire sul lavoro”. È quanto ha...

01/10/2024 -
“Si sta votando alla Camera dei deputati un disegno di legge con cui il governo, dopo aver concesso strumenti ai datori di lavoro per aumentare la flessibilità in entrata, dopo aver loro concesso deroghe che permettono di abbassare i costi del...