Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Ivana VERONESE
Emersione di rapporti di lavoro: le indicazioni sul contributo forfettario
01/06/2021 -  Con la Circolare n. 79 del 28 maggio 2021, l'INPS fornisce indicazioni sul contributo forfettario dovuto con riferimento alle istanze di emersione di rapporti di lavoro irregolari, come previsto dall'art. 103, comma 7, ultimo periodo, del D.L...
Veronese: intervenire sulla crescita occupazionale di qualità e migliorare il sistema di protezione
01/06/2021 -  A fronte di un tasso di disoccupazione criticamente molto alto ad aprile, che colloca l´Italia al secondo posto dopo la Spagna nella classifica Europea, e con una perdita tendenziale di circa 190 mila occupati, è estremamente debole lincremento ...
Regolarizzazione, dopo un anno la misura non decolla: esaminato il 14% delle domande
01/06/2021 -  In alcune città come Roma solo 2 pratiche concluse a fronte di 16 mila richieste. Pochissimi i permessi rilasciati. Ero straniero: “Troppi ostacoli burocratici. Problemi anche sanitari nel momento di pandemia che stiamo vivendo”...
Veronese: il complesso degli interventi manca di una visione strategica a lungo termine
31/05/2021 -  Ringraziamo la Commissione Bilancio della Camera dei Deputati per l’audizione di oggi su un provvedimento, che è stato ed è tuttora al centro del dibattito politico, e che ci permette di esprimere la nostra opinione e posizione su temi centrali per...
Nei campi la crisi Covid risolta con più lavoro nero: ecco i dati
31/05/2021 -  C’è un fenomeno strano che in Italia si manifesta ai primi caldi estivi: la natura si risveglia così come la prospettiva degli imprenditori agricoli di raccogliere quanto seminato. E allora si preparano i campi e d’improvviso...
In Ue lavoratori migranti più penalizzati dagli effetti della pandemia
27/05/2021 -  Nel 2020 i lavoratori migranti nell'Ue sono stati colpiti più pesantemente dei loro colleghi dalle conseguenze della pandemia. Lo evidenzia Eurostat in nota che mette a confronto i tassi di occupazione registrati dal 2010 al 2020. Nel corso del...
Regolarizzazione e decreto flussi 2021: webinar Ministero del lavoro – Uil, Cgil e Cisl
26/05/2021 -  Si è svolto lo scorso 25 maggio un webinar tra sindacati e Ministero del Lavoro. Due i temi principali all’ordine del giorno: la procedura di emersione dal lavoro irregolare del 2020 e il decreto flussi 2021. Hanno partecipato...
Il mercato dei profughi in Europa
26/05/2021 -  Le diversità all'interno dell'Europa per ciò che riguarda la presenza di richiedenti asilo e di rifugiati rimangono estreme: nel 2020 (dati Eurostat) il numero dei richiedenti asilo in Europa è crollato del 34% rispetto...
Linee Guida su legge 50/2023, relativa a programmazione triennale dei flussi d’ingresso 22.05.2023
24/05/2021 -  (redazionale) Roma, 23 maggio 2023 - L’articolo 3 del DL 20/2023, convertito con modificazioni dalla Legge n. 50/2023, modifica l’articolo 23 del T.U. Immigrazione e demanda al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali l’adozione di Linee guida ...
Le migrazioni internazionali nella frontiera mediterranea dell'Unione
20/05/2021 -  I GIPS (Grecia, Italia, Portogallo e Spagna) condividono diversi tratti della loro storia migratoria. Paesi di emigrazione sino agli anni settanta del Novecento, hanno tutti e quattro conosciuto a partire dall'ultimo decennio del secolo scorso un...
< Precedente    1 ...  55   56   57  58   59  ...  150 Successiva >