Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Ivana VERONESE

15/09/2021 -
L’ultimo bilancio demografico Istat della popolazione straniera residente in Italia rileva che nel 2020 le acquisizioni di cittadinanza italiana sono state 132.736[1] (+4,5% rispetto al 2019, anno in cui se ne registravano 127.001[2]). Il tasso annuo...

10/09/2021 -
“Abbiamo riscontrato con favore la ripresa dei lavori della Commissione consultiva permanente di giovedì e nell’ambito di questi del confronto per l’elaborazione della prima strategia nazionale sulla salute e sicurezza sul lavoro con i ministeri...

08/09/2021 -
Il Comitato europeo delle Regioni (CdR) lancia un invito a manifestare interesse rivolto ai funzionari degli enti locali e regionali a partecipare al 6th European Migration Forum. Il titolo di questa edizione è: "Dalla pandemia alla ripresa: sfide...

03/09/2021 -
I cittadini di Paesi terzi titolari di un permesso unico di lavoro in Italia «hanno il diritto di beneficiare di un assegno di natalità e di un assegno di maternità». Lo ha stabilito la Corte di giustizia europea bocciando il rifiuto dell'Inps...

03/09/2021 -
Il sistema di istruzione è per noi settore fondamentale su cui confrontarci per la definizione delle misure del Pnrr - ha detto la Segretaria Confederale della UIL, Ivana Veronese in apertura del suo intervento - è il futuro che dobbiamo creare per le...

02/09/2021 -
Dal momento che l'Italia "non si è avvalsa della facoltà offerta dalla direttiva agli Stati membri di limitare la parità di trattamento" ai cittadini di paesi terzi titolari di un permesso di lavoro, l'Inps deve pagare...

01/09/2021 -
Qualche fioca luce si riaccende nel mondo del lavoro, ma molte situazioni di crisi aperte e l’imminente venire meno della seconda tranche del blocco dei licenziamenti, non ci permettono di tirare ancora un respiro di sollievo ...

31/08/2021 -
Il Commissario straordinario per l'emergenza Covid chiede a Regioni e Provincie autonome di allargare l'accesso alla vaccinazione anti Covid-19 per migranti irregolari e altre categorie di persone non iscritte al Servizio Sanitario. «Considerato..

31/08/2021 -
Etui (Istituto Sindacale Europeo) è il centro di ricerca e formazione della Confederazione Europea dei Sindacati (CES). L'ETUI è al servizio dei quadri e dirigenti delle confederazioni sindacali affiliate e si avvale di una esperienza acquisita...

30/08/2021 -
Bene l’indennità di malattia per la quarantena, ma il Ministro non dimentichi i fragili e i genitori di figli in quarantena o Dad. Accogliamo con favore quanto ha affermato oggi, durante la Festa dell’Unità di Modena, il Ministro del lavoro Andrea...