Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Ivana VERONESE

09/10/2024 -
Oltre 3,8 milioni di famiglie vivono in un’abitazione in affitto: il 67,7% sono dipendenti e pensionati. Il canone di affitto con 6.372 euro medi annui (531 euro mensili) incide per il 17,7% sul reddito lordo familiare. Nelle grandi città per una casa...

07/10/2024 -
“Oggi, mentre si celebra la Giornata mondiale del lavoro dignitoso, in Italia ci apprestiamo a vedere votato un provvedimento che deregolamenta il nostro mercato del lavoro, aumentando la precarietà e diminuendo le tutele”. È quanto ha dichiarato la...

04/10/2024 -
“Un’altra persona morta mentre lavorava in un cantiere ferroviario. Un altro lavoratore di un’azienda in appalto. Un’altra famiglia devastata dal dolore. Non possiamo accettare che questo sia ”normale“: non è ”normale“ morire sul lavoro”. È quanto ha...

01/10/2024 -
“Si sta votando alla Camera dei deputati un disegno di legge con cui il governo, dopo aver concesso strumenti ai datori di lavoro per aumentare la flessibilità in entrata, dopo aver loro concesso deroghe che permettono di abbassare i costi del...

24/09/2024 -
“Sicuramente il nostro mercato del lavoro non aveva bisogno di nuove norme maggiormente ’accomodanti’ per le aziende né di un’ulteriore riduzione di diritti e garanzie per lavoratrici e lavoratori. Seppur alcuni emendamenti al Ddl Lavoro 1532 bis in...

19/09/2024 -
“Pur in presenza di un saldo positivo tra attivazioni e cessazioni dei rapporti di lavoro, vediamo tanti, troppi, segnali negativi sul versante occupazionale che emergono dai dati Inps riferiti al I semestre 2024”. È quanto ha dichiarato la segretaria...

12/09/2024 -
“La relazione dell´onorevole Chiara Gribaudo, presidente della commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, a un anno dalla strage di Brandizzo, pone al centro della discussione alcuni temi che la nostra Organizzazione ...

03/09/2024 -
Il nostro Servizio ha preparato delle schede, di facile consultazione, sugli “incentivi nazionali alle assunzioni”, aggiornate con le nuove misure previste dal Decreto Coesione operative dal 1 di settembre (Bonus giovani under 35 anni, Bonus ZES unica...

03/09/2024 -
“Tutt’altro che in calo il dato delle morti sul lavoro che, nei primi 7 mesi dell’anno, registra numeri impressionanti. I dati che l’Inail ha appena pubblicato confermano una tendenza ormai tristemente nota di un susseguirsi di tragedie sulle quali ...

30/08/2024 -
“Un anno fa, l’omicidio sul lavoro a Brandizzo. E, oggi, le cose sono sempre uguali: non abbiamo una normativa più stringente, non una stretta sul sistema dei subappalti, né un investimento serio nella formazione obbligatoria su salute e sicurezza ...