Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Ivana VERONESE
«Regolarizzazione 2020, rilasciati 38.000 permessi di soggiorno su 230.000 domande»
29/11/2021 -  A 15 mesi dalla conclusione della procedura di emersione, 78.897 le pratiche esaminate, circa 38 mila i permessi consegnati e 7.988 i rigetti. In coda città come Roma, Napoli e Milano con, rispettivamente il 7,1%, 9,2% e 0,9% di domande esaminate e ...
Consiglio di Stato: sì a conversione permesso di soggiorno da studio a lavoro anche dopo scadenza
29/11/2021 -  Roma, 22 novembre 2021 – Fermo il principio per cui la conversione di un titolo richiede che lo stesso sia in corso di validità, ragioni sistematiche fanno propendere per la possibilità di attribuire eccezionalmente efficacia ...
Progetto PERCORSI 4
24/11/2021 -  Il bando è relativo a progetti di inclusione sociale e lavorativa a favore dei minori stranieri non accompagnati vicini alla maggiore età e bisognosi di una concreta integrazione nella società italiana...
Nuova Agenzia Europea per l’Asilo, ecco cosa cambia
23/11/2021 -  Più poteri, più personale, più garanzie sul rispetto dei diritti fondamentali. Così la nuova Agenzia Europea per l´Asilo prenderà il posto dell´attuale Ufficio Europeo di sostegno per l’asilo (EASO), secondo un regolamento approvato in via definitiva ...
Stranieri, il virus spinge le rimesse: dall´Italia € 7 miliardi a fine anno
22/11/2021 -  Milano, 22 novembre 2021 – Le rimesse degli stranieri residenti in Italia verso i Paesi d’origine sono aumentate nel 2020 e sono in crescita anche nel primo semestre 2021. I trasferimenti di denaro all’estero tramite istituti di pagamento o altri ...
Lamorgese annuncia prossima apertura di un tavolo dedicato ai minori stranieri non accompagnati
17/11/2021 -  Il ministro dell´Interno, Luciana Lamorgese, ha presieduto oggi al Viminale il Tavolo di Coordinamento Nazionale previsto dall’articolo 29 del decreto legislativo 19 novembre 2007, n. 251. Nel corso della riunione la titolare del Viminale ha accolto la...
Come può un infermiere straniero entrare e lavorare in Italia?
16/11/2021 -  (www.integrazionemigranti.gov.it) Sono circa 38 mila gli infermieri stranieri che lavorano in Italia. Il loro ingresso dall’estero è possibile attraverso un una procedura semplificata, al di fuori delle quote annualmente stabilite dal Decreto flussi...
Roma attira persone da tutta Italia: il 12% dei migranti che arriva nella Capitale è italiano
16/11/2021 -  Secondo un report realizzato dall´Istituto di studi sul Mediterraneo del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ismed), più del 12% dei migranti che tra il 2011 e il 2019 hanno scelto di giungere a Roma sono il frutto di una migrazione interna al ...
Lavoratori domestici, meno stranieri e sempre più anziani
11/11/2021 -  (www.integrazionemigranti.gov.it) 11 novembre 2021 - Sebbene nell´ultimo anno il numero dei lavoratori domestici stranieri sia complessivamente cresciuto del 5,3% anche per effetto dell’ultima procedura di emersione (passando dalle 601.223 unità del ...
Reddito di cittadinanza, la proposta di modifica per non discriminare gli stranieri
10/11/2021 -  NON DISCRIMINARE I CITTADINI STRANIERI. Per ricevere il Reddito di Cittadinanza sono oggi necessari 10 anni di residenza in Italia, di cui gli ultimi 2 continuativi. Questa previsione – si legge nella Relazione presentata il 9 novembre scorso dal ...
< Precedente    1 ...  43   44   45  46   47  ...  149 Successiva >