Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Ivana VERONESE
La legge sulla cittadinanza compie 30 anni. Quanto è costato non averla cambiata
21/02/2022 -  Le antiquate «Nuove norme sulla cittadinanza» in Italia compiono 30 anni. Colpisce sempre il titolo della legge 91, emanata il 5 febbraio 1992 dopo la presentazione del testo da parte dell´allora ministro degli Esteri Giulio Andreotti il 13 dicembre...
Via oltre mille precari delle prefetture e questure: rischio caos permessi di soggiorno e asilo
17/02/2022 -  Sono oltre mille i lavoratori precari delle questure e delle prefetture il cui contratto scadrà tra meno di un mese. I sindacati hanno proclamato lo stato di agitazione: se non si troverà una soluzione, sarà sciopero. A cura di Natascia Grbic ...
Flussi 2021, prima distribuzione territoriale delle quote
17/02/2022 -  Qualche giorno fa il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha attribuito agli Ispettorati territoriali del lavoro una prima parte delle quote dell’ultimo decreto flussi (DPCM 21 dicembre 2021). Questo permetterà agli Ispettorati di esprimere...
Veronese: “Un mercato del lavoro per un lavoro stabile e sicuro”
17/02/2022 -  Le ore di cassa integrazione Covid scendono nel primo mese dell’anno in corso per effetto della scadenza di questo strumento emergenziale che, dall’inizio della pandemia, ha superato 6,6 miliardi di ore. A gennaio sono 50,3 milioni di ore autorizzate...
SE ANCHE GLI STRANIERI SE NE VANNO DALL’ITALIA…
16/02/2022 -  Roma, 16 febbraio 2022 – Sono preoccupanti gli indicatori emersi dal XXVII Rapporto della Fondazione ISMU sulle migrazioni nel 2021, presentato lo scorso 11 febbraio a Milano. Gli stranieri in Italia sono sempre più poveri e sempre più tentati ad...
«Italia dimmi di sì»: a Roma un romantico flash mob per chiedere la riforma della cittadinanza
16/02/2022 -  Roma, 14 febbraio 2022 – «Dalla parte giusta della storia»: questa mattina a piazza Santi Apostoli, a Roma, è stato organizzato un flash mob con l’obiettivo di chiedere una degna riforma della cittadinanza. È stato un San Valentino diverso a Roma per ...
XXVII RAPPORTO ISMU SULLE MIGRAZIONI 2021
14/02/2022 -  Milano, 11 febbraio 2022. Fondazione ISMU stima che al 1° gennaio 2021 gli stranieri presenti in Italia siano 5.756.000, 167.000 unità in meno rispetto alla stessa data del 2020 (-2,8%). Il numero degli irregolari resta sostanzialmente invariato...
Immigrazione: poche idee e confuse
08/02/2022 -  (www.quotidiano.net) 08/02/2022- Probabilmente, se faceste domande sui flussi migratori in Italia, ricevereste risposte molto diverse, come è capitato a noi. Dopo aver analizzato i dati statistici ufficiali, abbiamo intervistato 40 persone fra i 30 e...
La sentenza sul caso Vos Thalassa smonta la «strategia Libia»
08/02/2022 -  Il 10 luglio 2018, a bordo di un piccolo natante in legno che era in procinto di affondare, furono soccorsi 67 migranti in area Sar libica dal Vos Thalassa, un rimorchiatore battente bandiera italiana. Di quella operazione furono informate le autorità ...
Veronese: siamo al fianco degli studenti di Cosenza
06/02/2022 -  Per il sindacato, la scuola non è solo il luogo di lavoro di docenti e personale amministrativo e di supporto, è anche la scommessa per il futuro del Paese. È il luogo dei cittadini e delle cittadine di oggi e di domani. Che, giustamente, devono essere...
< Precedente    1 ...  39   40   41  42   43  ...  149 Successiva >