Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Ivana VERONESE

13/08/2022 -
Il rapporto dell’ispettorato nazionale del lavoro mette in evidenza ciò che da sempre sosteniamo: più ispezioni, meno lavoro nero. Meno lavoro nero, più sicurezza sul lavoro, aggiungiamo. Riteniamo un buon lavoro quello che sta conducendo l’ispettorato...

05/08/2022 -
Viaggia a numeri bassissimi il contratto di apprendistato come illustrato nel XX Rapporto sull’Apprendistato dell’INAPP. Nel 2020 potevamo attribuirne la causa alla pandemia, ma i dati sui rapporti di lavoro attivati con questa tipologia...

04/08/2022 -
La malattia Covid è malattia anche se non si hanno sintomi. Non è così per l’INPS che - a quanto apprendiamo da alcune segnalazioni pervenute da lavoratrici e lavoratori affetti da Covid-19 - non riconosce l’indennità di malattia ai lavoratori...

03/08/2022 -
Occorre monitorare attentamente la clausola del 40% delle risorse del Pnrr al Mezzogiorno, altrimenti, come indica l’anticipazione del rapporto della Svimez, i divari tra Nord e Sud invece di ridursi si ampliano. Contestualmente occorre accelerare...

01/08/2022 -
Un segnale importante emerge dai dati Istat di giugno. Calano gli inoccupati e sale l´occupazione questo è un trend positivo. Bene anche l´aumento dell’occupazione con contratti stabili, ma poca cosa al confronto con la crescita dei contratti precari...

29/07/2022 -
La cronaca registra, ormai quotidianamente, casi di lavoratori e lavoratrici morti o infortunati per cadute dall’alto o mentre utilizzavano macchinari o strumenti pericolosi. Ieri è morto Filippo, 18 anni, per un’accetta usata per il taglio del sughero...

21/07/2022 -
Se ci fermiamo al solo dato quantitativo, il primo quadrimestre di quest’anno mostra l’incoraggiante dato di aumento dei rapporti di lavoro attivati. Sono 841 mila in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, ma, ed è importante sottolinearlo...

20/07/2022 -
Almeno 10 mila lavoratori agricoli migranti vivono in insediamenti informali in Italia. Luoghi di privazione dei diritti e sfruttamento, in molti casi presenti da diversi anni, privi di servizi essenziali e di servizi per l´integrazione.

14/07/2022 -
Lo scorso giugno, la Commissione Europea ha pubblicato i risultati di un’indagine Eurobarometro dedicata all’Integrazione dei migranti nell’Ue, condotta in tutti gli Stati membri tra il 2 novembre e il 3 dicembre 2021, intervistando oltre 26 mila ...

13/07/2022 -
La riforma degli ITS approvata dal Parlamento accoglie molte delle richieste avanzate dal Sindacato per far decollare, anche nel nostro Paese, questo importante istituto, in grado di avviare celermente i giovani al lavoro. Restano però alcune ...