Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Ivana VERONESE

13/02/2023 -
È stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 26 gennaio il D.P.C.M. intitolato alla “Programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l’anno 2022”. Già dal ...

09/02/2023 -
fonte: Ministero del Lavoro) - Roma, 8 febbraio 2023 - È stata pubblicata oggi la Nota semestrale 2022 “Gli stranieri nel mercato del lavoro in Italia”, curata dalla Direzione Generale dell’immigrazione...

08/02/2023 -
Napoli, 6 febbraio 2023 - “La pace si costruisce anche mettendo al centro tutte le azioni necessarie per l’accoglienza di persone che scappano da guerra, fame e persecuzioni”, così Giovanni Sgambati e Camilla Iovino, rispettivamente segretario...

07/02/2023 -
Sempre più difficile, secondo l’ultima indagine dell’ISTAT, ottenere un lavoro adeguato alle proprie competenze e scarso ricorso al riconoscimento dei titoli conseguiti all’estero...

30/12/2022 -
Anno nuovo, nuovo Governo, ma ancora nessuna concreta risposta alle nostre ripetute richieste per una seria pianificazione degli interventi di contrasto al terribile aggravarsi del fenomeno degli infortuni e delle morti sul lavoro. Ieri, la Legge di...

02/02/2023 -
La legge 162/2021 ha promosso un nuovo istituto nel nostro ordinamento, quello della certificazione della parità di genere. Un istituto che ha come obiettivo quello di valorizzare le politiche e le pratiche che possano ridurre il divario di genere...

01/02/2023 -
E’stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 26 gennaio 2023, il DPCM 29 DICEMBRE 2022 con cui sono state fissate le quote dei lavoratori stranieri che possono fare ingresso in Italia per lavorare. Il nuovo decreto autorizza 75.705 ingressi per...

31/01/2023 -
Ieri un macchinario in un frantoio ha amputato un braccio a una lavoratrice. Ci vuole stomaco a descrivere una cosa simile come “incidente sul lavoro”: quella donna, fortunatamente, è ancora viva ma la sua vita è segnata per sempre. Le autorità...

31/01/2023 -
Il 2022 sembra sia stato un anno importante per i contratti a tempo indeterminato, un anno di crescita. È sicuramente confortante quello che emerge dagli indicatori Istat di dicembre sul mercato del lavoro e dalla nota congiunta Ministero del...

27/01/2023 -
Con il tema “Donne e Mezzogiorno“ oggi, a Bari, si concludono i seminari territoriali del progetto Discuss (dialogo sociale in UE per lo sviluppo sostenibile), promosso da UIL, CISL e CGIL, insieme ai rispettivi enti formativi Enfap Emilia Romagna...