Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Ivana VERONESE

19/03/2025 -
“Contro l’aumento delle molestie e violenze sui luoghi di lavoro, la Uil lancia il progetto di ricerca Alert per offrire strumenti efficaci di prevenzione agli RLS di tutte le categorie” Lo hanno dichiarato la segretaria confederale della Uil, Ivana...

17/03/2025 -
“Un’ottima notizia l’aumento del tasso di utilizzo del congedo di paternità, riportato oggi da Inps e Save the Children, ma non è abbastanza” Lo ha dichiarato la segretaria confederale Uil Ivana Veronese. “Pur apprezzando il cambiamento positivo - ha...

07/03/2025 -
“L’ anno nuovo è appena iniziato è già ci dobbiamo confrontare con la tragica realtà dei morti sul lavoro: a gennaio 2025 sono 60 persone decedute, 15 in più rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Numeri inquietanti e drammatici”. È quanto ha...

07/03/2025 -
“Bene l’introduzione del reato autonomo di femminicidio, si è superato un tabù importante. Sul resto dei provvedimenti ci riserviamo di leggere i testi” Lo hanno dichiarato la segretaria confederale della Uil, Ivana Veronese, e la responsabile...

06/03/2025 -
“Mantenere un equilibrio tra vita professionale e familiare sembra essere uno dei problemi principali delle donne che, per questo, mettono a rischio, ogni giorno, la loro salute e sicurezza. È quanto emerge dall’ultimo dossier dell’Inail che...

04/03/2025 -
“I dati diffusi oggi dall’Istat, relativi a gennaio 2025, descrivono un’occupazione femminile al 53,5% globalmente considerata, ma resta un gap con l’occupazione maschile con un differenziale del 18,5”. Lo ha dichiarato la segretaria confederale della...

04/03/2025 -
“Siamo nettamente contrari all’utilizzare dei fondi della coesione europea per finanziare il piano di riarmo europeo”. Lo ha dichiarato la segretaria della Uil, Ivana Veronese. “Le risorse della coesione europee servono per ridurre le disuguaglianze...

11/02/2025 -
“Poste Italiane ha negato il trasferimento a un padre che aveva la necessità di ricongiungersi alla propria famiglia. Non è, purtroppo, la prima volta che succede. Nel caso specifico, l’aggravante è che il lavoratore è padre di un bambino con...

04/02/2025 -
“Adesso diteci che il numero dei morti sul lavoro rispetto al numero degli occupati è diminuito. Provate a dirlo alle famiglie, alle madri, ai padri, ai fratelli o alle sorelle dei 1.090 morti lo scorso anno. E diteci pure che non è un’emergenza...

29/01/2025 -
“Non condividiamo affatto l’introduzione, all’art. 19 del ”Collegato Lavoro“, delle dimissioni per fatti concludenti, in quanto questo istituto costituisce una scorciatoia per i datori di lavoro rispetto all’attivazione di una procedura per...