Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Ivana VERONESE

25/05/2023 -
«I capi sacerdoti dei Parsi furono portati al cospetto del sovrano locale, Jadhav Rana, che presentò loro un recipiente pieno di latte per indicare che le terre circostanti non avrebbero potuto ospitare altre persone. Il capo sacerdote Parsi rispose ...

25/05/2023 -
È sempre un segnale positivo la flessione delle ore di cassa integrazione. Significa che il sistema produttivo si sta rimettendo in moto dopo anni difficili.
Questa è la lettura che diamo al dimezzamento di ore autorizzate di cassa...

22/05/2023 -
Da un nuovo studio dell´ETUI su 24 Stati Membri della UE. L'Istituto sindacale europeo è il centro indipendente di ricerca e formazione della Confederazione europea dei sindacati (CES)...

18/05/2023 -
Quando nel primo bimestre dell’anno leggiamo che i datori di lavoro hanno effettuato 338 mila assunzioni con contratto a tempo indeterminato (in calo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), e 894 mila attivazioni con tipologie di lavoro...

17/05/2023 -
Siamo seriamente preoccupati per la frettolosa riorganizzazione delle politiche attive con la conseguente soppressione dell’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive e del Lavoro (ANPAL). La principale preoccupazione nasce dalla considerazione che...

Infortuni e malattie professionali, nel nuovo numero di Dati Inail un focus sui lavoratori stranieri
16/05/2023 -
Sono quasi 2,3 milioni, il 42% donne, svolgono impieghi poco qualificati e con salari medi più bassi rispetto ai colleghi, e spesso sono occupati in attività particolarmente pesanti, che li espongono a rischi maggiori per la salute e la sicurezza...

15/05/2023 -
Alla luce del numero di pratiche ancora pendenti e nella prospettiva di evitare un impatto dirompente sotto il profilo del contenzioso, il Ministero dell’Interno, con la circolare dell’11 maggio ha disposto che tutte le pratiche relative all’emersione...

15/05/2023 -
In 5 anni aumenti medi del 7,7%, con punte del 69%. Nell’ultimo anno rispetto al 2021 aumenti medi del 3,7% con punte dell’86%.
Tra il 2021 e il 2022 la TARI aumenta in 65 città capoluogo. Nel 2022 il costo medio della TARI è pari a 325 euro annui con...

10/05/2023 -
Esprimiamo solidarietà e vicinanza alle studentesse e agli studenti universitari per la protesta contro il caro affitti, che senza un governo della questione rischia di minare il diritto allo studio universitario. Sono anni che nel nostro Paese il tema...

10/05/2023 -
Il progetto LABOUR INT III mira a promuovere l´occupazione come parte fondamentale del processo di integrazione di migranti e rifugiati e come elemento centrale per la loro partecipazione alla società. Inoltre - in linea con le precedenti azioni ...