Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Ivana VERONESE

20/07/2018 -
La Commissione europea «è pronta a svolgere pienamente la sua funzione di coordinatrice», ha scritto il presidente dell'esecutivo comunitario, Jean-Claude Juncker, in una lettera per rispondere alla richiesta del presidente del Consiglio, Giuseppe...

19/07/2018 -
Le «origini» dei voucher (definito a suo tempo «Lavoro occasionale accessorio») risalgono al 2003, ma la sua prima effettiva applicazione si è registrata solo a partire dal periodo della vendemmia del 2008. Ecco perché i dati amministrativi dell´Inps...

19/07/2018 -
Il protagonista della nostra copertina si chiama Sheikh Faal, ha 22 anni. Viene dal Gambia. Lo abbiamo incontrato a Napoli, dove vive da più di tre anni. È un migrante, un rifugiato, un giovane uomo disoccupato che vorrebbe fornire un contributo al ...

19/07/2018 -
Milano, 18 luglio 2018 - La notizia più straziante dell´ ultimo mese è stata quella dei bambini che piangevano mentre venivano separati dai loro genitori al confine tra Stati Uniti e Messico. Il presidente americano Donald Trump, dopo aver difeso in ...

19/07/2018 -
I dati sulla cassa integrazione di giugno, evidenziano una continua riduzione di ore richieste dalle aziende, che potrebbe far presumere una miglior performance del tessuto produttivo. Sia i dati congiunturali che tendenziali, mostrano una flessione ...

18/07/2018 -
Nell´ambito di un più ampio progetto di ricerca dedicato all´analisi delle opinioni pubbliche europee sul tema della migrazione, la Fondazione per gli studi progressivi europei, in collaborazione con la Fondazione Pietro Nenni, Friedrich-Ebert-Stiftung...

18/07/2018 -
Il Consiglio Europeo del 28 e 29 giugno ha adottato, in un documento unitario, conclusioni su migrazione, sicurezza e difesa, occupazione, crescita e competitività, innovazione e digitale. In materia migratoria, i leader europei sono arrivati ad un...

17/07/2018 -
L´accelerazione dell´immigrazione in Italia a partire dagli anni ’90 ha spiegazioni complesse, tra le quali ha un posto centrale la debolezza demografica del Paese. Gianpiero Dalla Zuanna e Asher Colombo individuano nello squilibrio per titolo di...

17/07/2018 -
Le novità che introduce il Decreto Dignità in materia di lavoro, rappresentano per la UIL un primo, seppur ancora debole, passo verso un miglior bilanciamento di tutele e diritti per le lavoratrici e lavoratori. Siamo entrati nella fase di conversione...

17/07/2018 -
Il numero di migranti arrivati in Italia attraverso la rotta del Mediterraneo centrale a giugno e' sceso a circa 3.000 unita', in calo dell'87% da giugno 2017. Il numero totale di migranti rilevati su questa rotta nella prima meta' del 2018 e' sceso...