Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Ivana VERONESE
Annie Lennox, la star degli Eurythmics è attivista per i bambini rifugiati
10/10/2018 -  Annie Lennox in campo per salvare i bambini rifugiati. La cantante scozzese, 63 anni, storica fondatrice e componente degli Eurythmics, è anche un'attivista dei diritti di donne e bambini in fuga dai propri paesi per guerra, fame, povertà, discriminazione
L'inverno demografico, nel 2050 saremo il 17% in meno
10/10/2018 -  Il rapporto Moressa: lo scorso anno persi centomila italiani. Nel futuro i cittadini over 65 aumenteranno del 12%. Ospizi pieni, culle vuote. Come sarà l’Italia tra 32 anni? Meno popolata e assai più vecchia. Un lungo inverno demografico
Alla fine il lavoro che non c'è preoccupa più degli immigrati. Un'indagine
09/10/2018 -  Lavoro, inquinamento e viabilità: eccole, le tre divinità del male che spaventano i nostri sonni. La trimurti delle paure è stata fotografata da un'indagine condotta da Community Media Research in collaborazione con Intesa Sanpaolo per La Stampa
Analisi decreto Salvini su Immigrazione e sicurezza
08/10/2018 -  Lo scorso 5 ottobre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 4 ottobre 2018, n. 113, il decreto Salvini su Immigrazione e sicurezza. Il Governo ha usato un approccio d'emergenza, malgrado gli sbarchi siano calati quasi del 90%
Don Virginio Colmegna eletto Cittadino europeo 2018 dal Parlamento Ue
08/10/2018 -  Il titolo viene assegnato per l’eccezionale impegno nell’agevolare la cooperazione in Europa. Martedì a Bruxelles la cerimonia. Patrizia Toia: «Premiato il suo modello di accoglienza, di cura e di reinserimento nella società»
Decreto legge Salvini Mattarella firma ma scrive a Conte: «Sui migranti si rispetti la Costituzione»
05/10/2018 -  Alla fine la firma del capo dello Stato al decreto legge su immigrazione e sicurezza è arrivata. Ma accompagnata da una lettera al premier Conte in cui puntualizza che restano «fermi gli obblighi costituzionali e internazionali dello Stato»
Migranti: Italia al top per tempi esame ricorsi su asilo Consiglio d'Europa
04/10/2018 -  L'Italia è, dopo la Germania, il Paese che nel 2016 ha ricevuto il più elevato numero di ricorsi contro il rigetto di una domanda d'asilo. Ma è anche quello cherisulta essere al top per la durata dei procedimenti: tre anni e mezzo.
Migranti: da Miur sistema che certifica titoli rifugiati
04/10/2018 -  Un sistema elettronico di gestione certificata dei titoli di studio che utilizza la stessa tecnologia delle cripto valute, per permettere ai rifugiati di frequentare le università o, per quelli già laureati di accedere più facilmente al mercato del lavoro
Cassazione: la pensione di invalidità spetta anche agli stranieri regolari
04/10/2018 -  La pensione di invalidità spetta anche agli stranieri che soggiornano legittimamente in Italia. La Cassazione lo scorso 1° ottobre ha depositato una sentenza con cui ha annullato la decisione del giudice di merito su un caso finito in tribunale
Olocausto di rom e sinti: in Italia il primo monumento in ricordo del Samudaripen
04/10/2018 -  E’ un sogno che diventa finalmente realtà! Con questo monumento viene ricordato ufficialmente per la prima volta il genocidio di rom e sinti perpetrato dai nazisti durante la seconda guerra mondiale. Un genocidio dimenticato
< Precedente    1 ...  137   138   139  140   141  ...  149 Successiva >