Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Ivana VERONESE

16/11/2018 -
Al 1° gennaio 2018 sono 3.714.934 i cittadini non comunitari regolarmente presenti in Italia, valore sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente. I paesi più rappresentati sono Marocco, Albania, Cina, Ucraina e Filippine

15/11/2018 -
Il lavoro subordinato privato continua a presentare, anche nel 2017, alcuni elementi di criticità. Dalla lettura dei dati dell´Osservatorio Inps sui lavoratori dipendenti, si riscontra una delle piaghe ormai divenute strutturali nel nostro mercato del...

12/11/2018 -
A partire dal 2019 non sarà più erogato il Bonus Bebè, che prevede un accredito mensile di 80 euro (960 euro annui) per ogni bambino nato nell’anno. La manovra di Bilancio per il 2019 non lo prevede

12/11/2018 -
Il corteo degli «indivisibili» cosiì si ì autodefinita la lunghissima sfilata pacifica che sabato 10 novembre, in una Roma accogliente e soleggiata, ha attraversato il suo centro: da Piazza della Repubblica alla storica Piazza San Giovanni

12/11/2018 -
«Il rilancio del Mezzogiorno richiede con urgenza una politica economica non più soltanto orientata al superamento della crisi, ma espansiva e capace di far ripartire la produzione e i servizi, oltre che a generare quel processo di ridistribuzione...

08/11/2018 -
Puntuale il rapporto della SVIMEZ dipinge il Mezzogiorno in chiaro e scuro: ne evidenzia le potenzialità ma soprattutto i suoi ritardi e debolezze. Non è consolatorio il fatto che, nel biennio 2019-20, il Sud beneficerà di circa il 40% delle maggiori ...

07/11/2018 -
La UIL è molto preoccupata per i contenuti del Decreto Sicurezza/Immigrazione al quale, oggi, è stato dato il via libera dal Senato. Riteniamo che si configuri una palese violazione dei diritti della persona, che non porterà alcun bene alla convivenza ...

06/11/2018 -
Cinzia Sechi (CES) ha dato il benvenuto ai membri di UnionMigrantNet e menzionato gli obiettivi della riunione. Dopo un giro di presentazioni dei partecipanti la riunione, Mercedes Miletti (ETUC) ha presentato una panoramica della proposta di progetto

06/11/2018 -
In mattinata il ministro dell’Interno Matteo Salvini prevedeva che il decreto Sicurezza fosse destinato a passare oggi. Per il momento, però, l’approvazione del provvedimento si sposta un altro po’. Voci sulla possibile fiducia al Senato

05/11/2018 -
La Germania è intenzionata a rispedire in Italia 40.000 migranti arrivati illegalmente dall’Italia ma al tempo stesso ha bisogno di almeno un milione di lavoratori stranieri qualificati per tenere il passo della sua crescita economica.