Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Ivana VERONESE

05/12/2018 -
Con l'entrata in vigore del d.l. 113/2018 è stato abrogato il permesso di soggiorno per motivi umanitari, che finora poteva essere concesso nei casi in cui ricorrevamo seri motivi di carattere umanitario e aveva la durata di 2 anni

05/12/2018 -
L’OIL stima il numero dei lavoratori migranti nel mondo in 164 mln di persone - un aumento del 9% rispetto al 2013. Lo studio afferma che alcuni paesi di origine dei migranti stanno perdendo la parte più produttiva della loro forza lavoro

05/12/2018 -
Con un aumento del 69,7% su settembre, ad ottobre risultano autorizzate 19,2 milioni di ore di cassa integrazione. I dati segnalano nuove imprese in difficoltà come si evince dall´aumento del 34,2% della CIGO ed un forte aumento di richieste...

04/12/2018 -
La novità più dirompente del decreto sicurezza approvato dalla Camera a fine novembre e promulgato dal Quirinale è indicata nell'articolo numero 1 del testo: l'abolizione dei «permessi di soggiorno temporanei per esigenze di carattere umanitario»

03/12/2018 -
Tra le novità di rilievo, come la proroga della maggiore detrazione Irpef, i beneficiari del diritto alle detrazioni (inclusi gli Istituti autonomi case popolari) è stato introdotto l’obbligo, per poter fruire delle agevolazioni fiscali...

03/12/2018 -
L’Italia non firmerà il Global Compact for Migration, un documento non vincolante alla cui stesura ha contribuito, una bussola per indicare in quale direzione procedere per far sì che la mobilità umana sia fattore di sviluppo.

03/12/2018 -
Diamo atto al Governo di aver impegnato, nella Legge di Bilancio, una quantità di risorse finanziarie per rilanciare i Centri per l´Impiego e gli altri soggetti impegnati nella gestione delle politiche attive per il lavoro (Anpal e Anpal Servizi) ...

Veronese: nel 2017 ai Comuni 13,3 milioni per la compartecipazione al contrasto all'evasione fiscale
01/12/2018 -
Se si analizza l’andamento delle somme recuperate, spiega Ivana Veronese – Segretaria Confederale UIL, si è passati dai 1,1 milioni di euro del primo anno (2010) ai 2,9 milioni di euro del 2011, transitando per i 10,9 milioni di euro del 2012 e ai 17,7...

30/11/2018 -
Chi poteva avvalersi delle vecchie regole sul contratto a tempo determinato lo ha fatto! Sembra essere questa l´unica chiave di lettura dei dati Istat riferiti al trimestre agosto-ottobre di quest´anno, in piena fase transitoria del Decreto Dignità ...

29/11/2018 -
Il decreto legge prevede anche numerose restrizioni al riconoscimento della protezione internazionale (status di rifugiato o status di protezione sussidiaria). Tra i reati commessi dallo straniero che comportano il diniego o la revoca della protezione...