Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Ivana VERONESE

30/01/2019 -
Finalmente si sbarca! Non si puó continare ad affrontare questi sbarchi uno ad uno con la logica dell’improvvisazione e del braccio di ferro. È assodato che ci sono alcuni stati europei piú sensibili ad accogliere i migranti in situazione di pericolo...

29/01/2019 -
A Mestre, qualche giorno fa, un gattino è stato trovato abbandonato tra la spazzatura. Su twitter è subito scoppiata un’ondata di indignazione per quest’atto crudele, sulla base di un messaggio del Ministro dell’Interno.

29/01/2019 -
Il ministro dell'Interno, Matteo Salvini, torna stamani sul caso della nave Sea Watch: «Sbarco degli immigrati? - dice - Solo se prenderanno la via dell'Olanda, che ha assegnato la bandiera alla Sea Watch o della Germania, paese della Ong»

29/01/2019 -
Secondo una recente ricerca di More in Common, emerge che un quarto dei cittadini è contrario per principio agli immigrati, un quarto è favorevole ad ospitarli, mentre il restante 50 per cento è incerto su come conciliare sicurezza con solidarietà

29/01/2019 -
Il Plafond Casa è una convenzione che permette di ottenere mutui a condizioni agevolate ai richiedenti che hanno determinati requisiti reddituali. Il mutuo agevolato, con tasso molto basso, potrà essere richiesto non solo dai nuclei familiari in cui...

31/01/2019 00:00:01 -
Il primo mese di quest’anno si apre con circa 15,2 milioni di ore autorizzate di cassa integrazione, dato questo che segnala un aumento congiunturale dell’8,2% rispetto al mese di dicembre del 2018, mentre una flessione del 12,3% se confrontato...

28/01/2019 -
«Fateli scendere! Fateli scendere». Circa 500 cittadini, intellettuali, ospiti e lavoratori del Cara di Castelnuovo si sono ritrovati davanti a Montecitorio. Chiedono di aprire i porti e istituire una commissione di inchiesta sulle stragi nel Mediterraneo

28/01/2019 -
Prima l’accanimento contro le Ong. Ora gli sgomberi dei Cara. La guerra agli Sprar. E l’isolamento di chi assiste i migranti. E’ la fase due del Viminale. La più violenta. Ma nonostante tutto, le iniziative di solidarietà non si fermano

28/01/2019 -
L’immigrazione ha acquistato in questi ultimi mesi un ruolo centrale nella discussione politica del nostro paese, soprattutto per gli interventi del nuovo governo che hanno determinato una ulteriore contrazione degli sbarchi.

28/01/2019 -
Lunedì 28 gennaio, a Roma, alle ore 17 davanti a Montecitorio, manifestazione «contro le stragi nel Mediterraneo» convocata dal manifesto «Non siamo pesci», promosso da Luigi Manconi, Roberto Benigni, Sandro Veronesi, Massimo Recalcati e molti altri