Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Ivana VERONESE

26/09/2023 -
Nella riunione odierna della Cabina di regia sul Pnrr, convocata dal Ministro Fitto, abbiamo chiesto sia di prestare maggiore attenzione alla lotta alle disuguaglianze e alla riduzione dei divari territoriali, di genere e generazionali sia di...

22/09/2023 -
Lo studio comparativo documenta le esperienze dei lavoratori migranti in Belgio, Repubblica Ceca e Spagna nella ricerca di un impiego, nel lavoro e nella vita nell’UE. Documenta lo sfruttamento del lavoro nell’ambito delle disposizioni nazionali per...

21/09/2023 -
Tanti proclami sull’aumento del lavoro, ma quello che manca è la qualità. Capiamo che per il Governo bastano i numeri, ma per la Uil resta necessario discutere di drastica riduzione della precarietà. Se raffrontiamo le assunzioni dei primi 6 mesi del...

18/09/2023 -
La logica che avrebbe dovuto orientare gli estensori del nuovo accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro doveva essere quella di un generale rafforzamento della formazione, in termini di quantità di ore erogate...

13/09/2023 -
L’occupazione continua a crescere da 10 trimestri, portando il tasso di occupazione del II trimestre di quest’anno al 61,3%, il dato più alto dal 2004. Un quadro decisamente incoraggiante soprattutto perché, stando ai dati diffusi oggi dall’Istat, a...

12/09/2023 -
Sul sito del Ministero dell’Istruzione e del merito è disponibile l’annuale approfondimento statistico con i dati relativi alle studentesse e agli studenti con cittadinanza non italiana, riferiti all’anno scolastico 2021/2022. Nell’A.S. 2021/2022 si...

08/09/2023 -
Va letto bene e tra le righe il nuovo decreto del governo sul Mezzogiorno. Ma da una prima lettura possiamo affermare che non è questa la strada che porta sviluppo e benessere in questa parte del Paese. Dal 2017, quando furono istituite le ZES ...

06/09/2023 -
Fonte INTEGRAZIONEMIGRANTI (Min Lavoro) - Il 2 agosto, la Commissione Affari Costituzionali del Senato ha espresso parere positivo, senza osservazioni, sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri...

05/09/2023 -
Parliamo di digitalizzazione, intelligenza artificiale eppure, nel 2023, 5 operai sono morti in un tragico incidente. Dobbiamo investire sulle nuove tecnologie perché garantiscano la salvaguardia della sicurezza dei lavoratori e delle lavoratrici...

05/09/2023 -
(di Beppe Casucci) Roma, 5 settembre 2023 - I cambiamenti climatici, l’estate, l’instabilità di paesi come la Libia e la Tunisia, nonché i conflitti in molti paesi africani stanno aumentando notevolmente la pressione...