Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Ivana VERONESE
Il ministro risponda alla richiesta di aprire un tavolo di crisi
24/05/2019 -  Ieri, mentre i lavoratori di Anpal Servizi erano in sciopero e si mobilitavano in tutta Italia per rivendicare la stabilizzazione degli oltre 650 precari impegnati da anni nella gestione delle politiche attive, il Ministro Di Maio, sollecitato in...
Veronese: dati confermano la presenza di una stagnazione della crescita
23/05/2019 -  In aumento le richieste di cassa integrazione nel I quadrimestre dell’anno. Sono state autorizzate alle aziende oltre 91 milioni di ore, con un aumento dell’11,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ad influire su tale incremento, la ...
Continua la protesta delle lavoratrici e dei lavoratori di Anpal Servizi
22/05/2019 -  La mobilitazione in Anpal Servizi continuerà sino a quando non avremo risposte certe sulla salvaguardia dei contratti a termine, in scadenza entro la fine del mese di maggio e, soprattutto, fino a quando il Ministero del Lavoro non convocherà le ...
Cgil, Cisl, Uil: aprire tavolo su crisi sistema accoglienza
20/05/2019 -  Roma, 20 maggio - «Torniamo nuovamente a sollecitare il Ministro Di Maio affinché apra con urgenza un tavolo di crisi nazionale sulla situazione occupazionale nel sistema di accoglienza: 5mila lavoratrici e lavoratori sono già in esubero e 15mila ...
Decreto sicurezza bis, l’Onu insiste: «Provvedimento da bloccare»
20/05/2019 -  Esperti dei diritti umani delle Nazioni Unite a Ginevra confermano, in una nota, la posizione espressa nella lettera inviata all'Italia sul decreto sicurezza bis, invitando il «Governo a bloccarlo». Diritto alla vita e principio di non respingimento
Se gli immigrati fossero cacciati per la regione Lazio sarebbe un disastro
17/05/2019 -  L’Italia agli italiani come vorrebbe il ministro dell’interno Matteo Salvini e quelli della Lega? Ecco i risultati economici e sociali. Se i migranti fossero cacciati. Ecco cosa accadrebbe nella regione Lazio. Semplicemente un disastro
Case popolari, Ue: «I rom nel Lazio sono discriminati».
16/05/2019 -  L’Unione europea ha aperto una procedura di pre-infrazione nei confronti della Regione Lazio riguardo all’assegnazione delle case popolari alle persone di etnia rom. Ad annunciarlo è stato l’assessore al Bilancio, Alessandra Sartore
Il Viminale smentisce l’ipotesi di una multa per chi salva persone in mare
14/05/2019 -  Nelle ultime ore si è parlato di una possibile sanzione per tutti quelli che soccorrono persone in difficoltà in mare. Ma questa indiscrezione è stata smentita da fonti del Viminale, citate dall’ANSA: «Nessuna multa per chi salva i migranti»
Venezia, non ha i requisiti da profugo: «E' ben integrato, può restare in Italia»
14/05/2019 -  Un giovane ragazzo del Mali potrà restare in Italia, non perchè ha i requisiti per ottenere lo status da rifugiato ma percè si è integrato talmente bene che se dovesse essere rimpatriato si arrecherebbe un «danno sproporzionato alla sua vita privata»
Rifugiati, Corte Ue: «No a rimpatri in Paesi d'origine se la vita è a rischio»
14/05/2019 -  Fintanto che il cittadino di un Paese Extra-Ue o un apolide abbia un fondato timore di essere perseguitato nel suo Paese di origine o di residenza, questa persona dev'essere qualificata come rifugiato ai sensi della convenzione di Ginevra
< Precedente    1 ...  113   114   115  116   117  ...  149 Successiva >