Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Ivana VERONESE

19/11/2019 -
A cinquant’anni dagli scioperi del 1969 per il diritto alla casa e contro il caro affitti, Cgil, Cgil, Uil hanno rilanciato, con l’iniziativa di oggi al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il dibattito sul diritto all’abitazione presentando...

18/11/2019 -
In un laboratorio per la lavorazione del pellame e il confezionamento di scarpe a borse per Fendi, Yves Saint Laurent, ubicato a Melito, arrivano
i carabinieri del Nas e l’ispettorato del lavoro di Napoli per un banale controllo. E allora per sfuggire...

18/11/2019 -
Con la sentenza n. 29460/2019 le Sezioni Unite della Corte di cassazione hanno risolto il contrasto giurisprudenziale relativo alla immediata applicazione o meno della parte del decreto legge n. 113/2018 (convertito in legge n. 132/2018 – cd. decreto sicurezza...

15/11/2019 -
Quanti sono gli immigrati irregolari in Italia? Attualmente sono un esercito di 530mila, pronti a diventare 670mila entro il 2020. La campagna
“Ero straniero” per far uscire dall’ombra, secondo i promotori, i tanti immigrati irregolari...

15/11/2019 -
PREMESSA IMPORTANTE: questa è Storia, non opinioni. Ho raccontato e raccolto testimonianze di fatti accaduti quarant’anni fa di cui
oggi ricorre l’anniversario. Chiunque desideri fare parallelismi o “interpretarlo”...

12/11/2019 -
Galeazzo Bignami e Marco Lisei protagonisti di un video diffuso sui social in cui vengono mostrati i citofoni degli alloggi popolari con i nomi
degli inquilini immigrati. Dopo le segnalazioni al garante della privacy il filmato è stato rimosso...

09/12/2019 -
La legge regionale della Lombardia n.2 del 2015, che regola l’apertura di moschee e altri luoghi di culto, comprime fortemente la libertà religiosa garantita garantita dall’articolo 19 della Costituzione, indipendentemente dal reale...

07/11/2019 -
Le politiche familiari sono in primo piano nel dibattito pubblico italiano. Nei mass media si trova ampio riconoscimento dell’importanza di
agire per ridare vitalità al Paese, mentre sul come agire le posizioni oscillano tra scetticismo...

05/11/2019 -
Il tacito rinnovo del memorandum Italia-Libia conferma la sostanziale continuità del governo giallorosso con quello gialloverde sulle
politiche migratorie. Apertura dei porti ad alcune navi delle Ong, redistribuzione degli sbarcati in Europa...

05/11/2019 -
L'Etiopia ha eletto la sua prima presidente, l'unica donna capo di Stato in tutta l'Africa: la diplomatica Sahlework Zewde.
«Dobbiamo costruire una società che rifiuta l'oppressione nei confronti delle donne», ha detto...