Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Ivana VERONESE

16/01/2020 -
Il 21 gennaio, presso il CNEL, si terrà la conferenza finale del progetto “Don’t GIG up! Estendere la protezione sociale ai lavoratori della GIG economy”, coordinato dalla Fondazione Giacomo Brodolini e realizzato con il supporto di una rete di centri...

15/01/2020 -
Di violenza sulle donne si fa un gran parlare, e di buono c’è che il fenomeno, che riguarda nel mondo una donna su tre
(dati Onu), è oramai all’attenzione della politica italiana e della società civile...

14/01/2020 -
Perché i talenti italiani sono attratti da Zurigo. Titolava così pochi giorni fa il Tages-Anzeiger uno dei principali
quotidiani della Svizzera tedesca e nel sottotitolo precisava „Oggi, soprattutto ricercatori, avvocati e medici italiani...

13/01/2020 -
Riforma del sistema di asilo, rilancio del supporto finanziario a favore dei Paesi che accolgono migranti, condivisione delle
responsabilità con gli Stati Ue che ricevono un numero sproporzionato di domande di asilo: sono le raccomandazioni dell'Unhcr
all'Ue...

09/01/2020 -
Che cosa hanno in comune Tunisia, Algeria, Marocco, Senegal e Ghana? Facile, criminalizzano l’omosessualità fino a un
massimo di 5 anni di reclusione in Senegal e sono considerati “Paesi di origine sicuri” – insieme...

09/01/2020 -
Dopo il taglio della spesa per ospite e il colpo di spugna sull’integrazione, tante associazioni si tirano indietro. Metà dei
posti restano scoperti, già a casa 5.000 lavoratori. “Sono gli effetti del decreto sicurezza”...

09/01/2020 -
Sottoscritto oggi al Viminale dal capo dipartimento per le Libertà civili e l'Immigrazione Michele di Bari e il procuratore
speciale di Save the Children Onlus Raffaela Milani una convenzione con la quale l’organizzazione si impegna...

09/01/2020 -
L’andamento dell’occupazione continua ad essere nel tempo fluttuante e nel mese di novembre occorre segnalare due dati positivi: incremento, seppur ancora flebile, degli occupati e un tasso di occupazione del 59,4% che non si registrava da decenni. La ...

09/01/2021 -
Di Luigi Manconi, La Repubblica - La lingua dell'ordine costituito e dello Stato, anche di quello democratico, può essere tanto crudele quanto insensata. Per un profugo afgano o nepalese, arrivato nell'Italia orientale, il provvedimento...

08/01/2020 -
La concessione della cittadinanza può sembrare una formalità giuridica, un argomento di dispute dottrinali, oppure un terreno
di mero scontro ideologico. Al contrario, la concessione della cittadinanza è un processo lungo e irto di ostacoli...