Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Ivana VERONESE

09/01/2020 -
Dopo il taglio della spesa per ospite e il colpo di spugna sull’integrazione, tante associazioni si tirano indietro. Metà dei
posti restano scoperti, già a casa 5.000 lavoratori. “Sono gli effetti del decreto sicurezza”...

09/01/2020 -
Sottoscritto oggi al Viminale dal capo dipartimento per le Libertà civili e l'Immigrazione Michele di Bari e il procuratore
speciale di Save the Children Onlus Raffaela Milani una convenzione con la quale l’organizzazione si impegna...

09/01/2020 -
L’andamento dell’occupazione continua ad essere nel tempo fluttuante e nel mese di novembre occorre segnalare due dati positivi: incremento, seppur ancora flebile, degli occupati e un tasso di occupazione del 59,4% che non si registrava da decenni. La ...

09/01/2021 -
Di Luigi Manconi, La Repubblica - La lingua dell'ordine costituito e dello Stato, anche di quello democratico, può essere tanto crudele quanto insensata. Per un profugo afgano o nepalese, arrivato nell'Italia orientale, il provvedimento...

08/01/2020 -
La concessione della cittadinanza può sembrare una formalità giuridica, un argomento di dispute dottrinali, oppure un terreno
di mero scontro ideologico. Al contrario, la concessione della cittadinanza è un processo lungo e irto di ostacoli...

07/01/2020 -
In un Paese meno intossicato dalle fazioni, la drastica riduzione degli sbarchi di migranti non sarebbe esibita come un trofeo ma vissuta
come una dolorosa necessità. Tale era, nell’estate 2017, quando ne pose le premesse l’allora ministro...

02/01/2020 -
Secondo un sondaggio realizzato da Ipsos per il Corriere della Sera, gli immigrati visti sui media (tv, giornali, radio, siti internet)
preoccupano gli italiani il triplo rispetto agli immigrati che vivono nei loro quartieri di residenza. Un dato che fa...

02/01/2020 -
In relazione alle misure assunte dal Ministero dell’Interno e diramate dal Servizio centrale SPRAR/Siproimi relativamente alla
ipotizzata cessazione delle misure di accoglienza per i titolari di protezione umanitaria accolti in larga parte dei progetti...

30/12/2019 -
Mentre il Viminale si dice “molto attento” alle “condizioni di vita” dei titolari di protezione umanitaria,
assicurando che nessuno perderà il diritto a essere accolto, diverse prefetture continuano in maniera disparata...

27/12/2019 -
Una nota informale del servizio centrale Siproimi del 18 dicembre ha imposto la cessazione delle misure di accoglienza dei titolari di
protezione umanitaria a fine anno, il giorno successivo un decreto urgente del Ministero dell’Interno obbliga...