ECONOMIA  - PierPaolo BOMBARDIERI
Bombardieri: “Competitività e produttività legati a investimenti, innovazione e ricerca”
“Incentivare contrattazione di secondo livello”
Bombardieri_10_novembre_2025.jpg
10/11/2025  Sindacato.  

“Se continuiamo a legare i temi della competitività e della produttività soltanto all’orario di lavoro, rischiamo di restare legati ancora all’epoca della fabbrica fordista: ci sono tanti altri nuovi aspetti che vanno considerati”.

Così il segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, è intervenuto sul tema delle relazioni industriali, in occasione del convegno organizzato a Milano da Assolombarda.

“Se, ad esempio, le aziende innovano e investono in innovazione e ricerca per gestire la grande rivoluzione tecnologica in atto, questo incide positivamente sulla competitività e sulla produttività. E poi - ha proseguito Bombardieri - c’è una questione di infrastrutture che riguarda i territori e che va affrontata con il coinvolgimento delle Istituzioni pubbliche. Infine, c’è il tema del raggiungimento degli obiettivi lavorativi, del tutto stravolto dall’avvento dell’intelligenza artificiale, che rende marginale la questione dell’orario di lavoro. In questo quadro - ha sottolineato il leader della Uil - riteniamo che ci siano le condizioni per avviare un confronto sulla contrattazione di secondo livello e sulle modalità per incentivarla, ricordando che oggi è coinvolto solo il 26% delle imprese. Possiamo sperimentare nuove tipologie, puntando magari su una contrattazione di distretto o di filiera. Bisogna guardare al futuro con questo nuovo approccio complessivo e allora - ha concluso Bombardieri - potremo migliorare sia la competitività e la produttività delle aziende sia le condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori”.

Roma, 10 novembre 2025