La UIL ha sempre giudicato positivamente l'introduzione dell'assegno unico universale per i figli. È necessario chiarire alcuni importanti punti, fondamentali per la sua buona ed efficace attuazione.
In primo luogo, nessuno e per nessun motivo deve avere un assegno minore rispetto a quanto fino ad oggi percepito.
È necessario, poi, per i lavoratori dipendenti che l'erogazione continui ad essere fatta in busta paga, al fine di evitare disguidi e complicazioni.
La misura non deve comportare una diminuzione dell'importo del reddito di cittadinanza e deve avere un utilizzo ed una valorizzazione distinta.
Occorre, inoltre, implementare le risorse per i Caf e i Patronati che svolgono un lavoro prezioso per rendere esigibile questo diritto.
Sull'insieme di tali temi chiediamo alla Ministra Bonetti di continuare a sviluppare un confronto positivo con le parti sociali.
Roma, 22/10/2021



