E’ boom di adesioni all’appello della UIL che con il Segretario Generale UIL PierPaolo Bombardieri ha lanciato una vera e propria petizione http://www.uil.it/no‐champions‐a‐istanbul per chiedere all’UEFA di spostare la sede della finale di Champions League prevista ad Istanbul il 29 maggio prossimo.
	
	
	In poche ore dal lancio della campagna è stata già abbondantemente superata quota 10 mila firme.
	
	
	A far scattare la reazione del Sindacato guidato da Bombardieri è stata la decisione della Turchia di ritirarsi dalla “Convenzione di Istanbul”, il più importante pilastro della legislazione internazionale sul terreno della difesa dei diritti delle donne dinanzi all’escalation di violenze e femminicidi che continuano ad essere di allarmante attualità.
	
	
	Il leader della UIL ha scritto al Presidente UEFA Aleksander Čeferine e al Presidente Andrea Agnelli che dell’UEFA è componente del comitato esecutivo ed intende informare la FIGC ed il CONI.
	
	
	Il calcio è un palcoscenico globale che amplifica i messaggi e raggiunge luoghi, culture e generazioni.
	
	
	Per Bombardieri “La nostra è una proposta che non beneficia di una tempistica favorevole trattandosi del prossimo 29 maggio, ma che assume una dirompente potenzialità simbolica anche per capire se prevale la logica del profitto o la difesa dei diritti. Noi pensiamo debba prevalere la difesa dei diritti e su questo terreno non siamo disposti ad arretrare. Chiediamo alle Istituzioni principali ed all’opinione pubblica di fare altrettanto firmando e condividendo la petizione che può diventare lo strumento per una battaglia di tutti, affinché non ci si volga dall’altra parte. Non possiamo rimanere in silenzio.”
	
	01/04/2021
	
	
	https://www.uil.it/no‐champions‐a‐istanbul




 
						 
                         
						 
                     
						 
                         
						 
						 
					 
					 
						
							
