ECONOMIA  - PierPaolo BOMBARDIERI
Bombardieri: “I salari e la detassazione degli aumenti contrattuali sono la nostra priorità”
“Sembra che in manovra un intervento ci sia: verificheremo i dati”
BOMBARDIERINEW20_magoeconomica_2101947.jpg
16/10/2025  Sindacato.  

“Abbiamo presentato alcune proposte al governo: bisogna partire dai salari e recuperare la perdita del potere d’acquisto di chi oggi vive con grandi difficoltà, come certificato non solo dalla vita quotidiana di tutti noi, ma anche dai dati Istat che confermano che, nonostante il rinnovo dei contratti, si è perso il 9%. Abbiamo chiesto al Governo di intervenire sui salari: questa è la priorità e, dalle prime notizie sembra ci sia un intervento: verificheremo i dati quando la manovra sarà presentata”.

È quanto ha dichiarato il segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, in occasione dell’Assemblea dei delegati della Uil Fpl svoltasi questa mattina a Milano.

“A tal proposito - ha proseguito Bombardieri - riteniamo che la detassazione degli aumenti contrattuali sia uno strumento utile: è una misura che sosteniamo da tempo. Quindi, se il governo farà una scelta di questo tipo, noi la condivideremo. Ovviamente - ha precisato il leader della Uil - avendola proposta già da molti anni a questa parte e avendo ribadito questa stessa richiesta anche all’attuale governo, noi siamo a favore della tassazione degli extraprofitti delle banche, anzi riteniamo che debba essere estesa anche ai big del settore farmaceutico e dell’energia: così si possono recuperare risorse da investire sul lavoro e sulle politiche sociali. Invece - ha sottolineato Bombardieri - siamo contrari alla cosiddetta rottamazione perché, come sostiene anche la Commissione europea, si perpetua così l’idea che, in questo Paese, sia inutile pagare le tasse tanto, prima o poi, arriverà un condono. Tutti i lavoratori poveri, precari e part-time, invece, nonostante abbiano stipendi da fame, le tasse le pagano e le pagano alla fonte”.

Il Segretario della Uil, infine, ha rilanciato anche la necessità di definire il tema della rappresentanza nel mondo del lavoro: “è un passaggio necessario - ha detto - anche per contrastare definitivamente il fenomeno dei contratti pirata. Al governo- ha concluso Bombardieri - chiediamo di sostenere l’accordo interconfederale in materia: bastano due interventi per misurare la rappresentanza di ognuna delle organizzazioni sindacali”

Roma, 16 ottobre 2025