“È stato un incontro positivo, siamo entrati nel merito di molti argomenti e abbiamo parlato di sicurezza e della possibilità di costruire un accordo su tale materia, di formazione, di temi contrattuali, di rappresentanza. Ovviamente, abbiamo affrontato anche il tema dei dazi e delle ricadute a livello nazionale. Abbiamo fissato un calendario con due prossimi incontri per il 17 e il 30 settembre: se le parti sociali riescono a trovare una soluzione, forse è più facile offrirle anche al governo”.
È quanto ha dichiarato il segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, al termine dell’incontro con Confindustria.
“È stata affrontata anche la questione dei dazi e si è parlato di possibili aiuti alle imprese. Voglio ricordare al governo - ha sottolineato Bombardieri - che questo problema non riguarda solo le aziende, ma anche le lavoratrici e i lavoratori: gli eventuali aiuti, dunque, vanno dati in modo condizionato e non solo per tenere costante il flusso degli utili, ma per far restare in vita le aziende e, dunque, per non far perdere il posto ai lavoratori. Lo scenario è ancora confuso, ma poiché c’è un rischio per 100.000 posti, chiediamo di fare una discussione più ampia, più approfondita. Deve essere chiaro, lo ribadisco - ha concluso Bombardieri - che se noi contribuiamo con le nostre tasse ad aiutare le aziende, bisogna tutelare anche i posti di lavoro”.
Roma 30 luglio 2025