“La firma del nuovo Protocollo appalti tra il gruppo Hera e le organizzazioni sindacali è un fatto importante: si rafforzano i diritti, si garantiscono sicurezza e trasparenza negli appalti, si previene la concorrenza al ribasso. Questo impianto può diventare un modello per l’intero sistema”.
È quanto ha dichiarato il segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri.
“Centrale è l’impegno sul fronte della salute e sicurezza sul lavoro, con regole e strumenti che, accogliendo le nostre rivendicazioni, danno priorità alla prevenzione e rafforzano la formazione per tutte le lavoratrici e i lavoratori coinvolti. Così come - ha proseguito Bombardieri - particolarmente importante è il richiamo all’applicazione obbligatoria dei Ccnl maggiormente rappresentativi per settore e territorio, per il contrasto al dumping salariale e contrattuale. È la prova - ha sottolineato il leader della Uil - che con il confronto e con le buone relazioni sindacali si possono garantire lavoro dignitoso e regole chiare, colmando quelle lacune che - ha concluso Bombardieri - nonostante il nuovo codice degli appalti, continuano a persistere”.
Roma, 2 ottobre 2025