SOCIALE  - Santo BIONDO
Biondo: “Criticità sistemiche Inps: serve una riforma strutturale”
“Riconoscere ruolo Patronati, nel sistema di tutela dei diritti”
INPS_Imagoeconomica_1676564.jpg
14/05/2025  Sindacato.  

“La Relazione di verifica Inps 2024, presentata oggi dal Civ, conferma criticità sistemiche che richiedono risposte concrete, a partire dal pieno riconoscimento del ruolo dei Patronati nel sistema di tutela dei diritti”.

È quanto ha dichiarato il Segretario confederale della Uil, Santo Biondo.

“È positivo l’aumento delle richieste accolte di pensione per le lavoratrici e i lavoratori pubblici in quiescenza, ma - ha aggiunto Biondo - resta ancora inaccettabile la mancanza di dati certi su giacenze e tempi effettivi di liquidazione del Tfr/Tfs. Non possiamo ignorare che molti lavoratori pubblici attendano ancora troppo per ricevere quanto gli spetta di diritto”.

“Inoltre, i progetti di automazione avviati con il Pnrr - ha dichiarato il segretario - devono tenere conto delle reali competenze digitali della popolazione e superare le marcate disparità, ad oggi presenti tra le Regioni, che violano l’uguaglianza di trattamento tra i cittadini. In tal senso, è necessaria l’integrazione nei processi digitali dei Patronati, presidio di democrazia e di equità”.

“Sul fronte del contrasto all’evasione contributiva, poi - ha precisato Biondo - servono assunzioni mirate e il potenziamento degli ispettori, data l’imminente stagione di pensionamenti tra il personale dell’Inps”.

“È urgente, infine - ha concluso il segretario - l’apertura di un confronto strutturato e di merito con le parti sociali per garantire che l’Inps continui ad essere un ente partecipato ed efficiente. Non servono operazioni di facciata, ma una riforma che rimetta al centro le persone”.

Roma, 14 maggio 2025