Dichiarazione di Guglielmo Loy – Segretario Confederale UIL
IL LAVORO IRREGOLARE E' ANCORA UNA METASTASI
Nel 2012 il 63% delle aziende controllate dagli ispettori sono irregolari (circa 155milasu 244mila) con 100.000 lavoratori in nero e 200.000 con forme di irregolarità.
Un fenomeno, quello del lavoro irregolare, che dovrebbe entrare nell’agenda di ogni partito anche perché si consolida sempre più. Infatti, dal 2006 al 2012, circa 1,9 milioni di lavoratori sono risultati irregolari e tra essi quelli totalmente “sconosciuti” costituisconoil 45%.
Purtroppo, la possibilità di controlli più ampie capillari sconta l’insufficienza di forzeispettive in campo con le quali risulta difficile raggiungere le 1,6 milioni di aziende. Ciò però nonè impossibile, laddove - al netto della importante programmazione che ogni anno viene messa in atto - si riuscisse a prevedere un maggior e miglior coordinamento attraverso tutti i soggetti preposti all’attività ispettiva.
La nostra proposta, che sottoponiamo al nuovo Parlamento, è quella di costituire una "Agenzia di Vigilanza unica contro il lavoro irregolare e sommerso” simile, nell’operatività e strutturazione, all’Agenzia delle Entratee nella quale far confluire tutti gli organismi preposti alla vigilanza.
Ciò consentirebbe di coordinare più efficacemente gli interventi ispettivi e di attuare maggiori accessicon una strumentazione adeguata alla "battaglia" da combattere. Si otterrebbe un più ampio contrasto all’elusione e all’evasione contributiva e fiscale che attualmente sottrae diritti e tutele ai lavoratori e di ingenti risorse pubbliche.
Roma, 25 gennaio 2013
RISULTATI ISPEZIONI SUL LAVORO – DAL 2006 AL 2012 -
(MINISTERO DEL LAVORO, INPS,. INAIL, ENPALS)
AZIENDE |
ANNI |
AZIENDE ISPEZIONATE |
DI CUI… AZIENDE IRREGOLARI |
% AZIENDE IRREGOLARI/ISPEZIONATE |
2006 |
290.326 |
181.026 |
62,4 |
|
2007 |
343.004 |
218.561 |
63,7 |
|
2008 |
315.170 |
197.843 |
62,8 |
|
2009 |
303.691 |
175.144 |
57,7 |
|
2010 |
262.014 |
171.810 |
65,6 |
|
2011 |
244.170 |
149.708 |
61,3 |
|
2012 |
243.847 |
154.820 |
63,0 |
|
TOTALE 7 ANNI |
2.002.222 |
1.248.912 |
62,4 |
|
LAVORATORI |
ANNI |
LAVORATORI IRREGOLARI |
DI CUI… LAVORATORI IN NERO |
% LAVORATORI IN NERO/IRREGOLARI |
2006 |
189.295 |
124.564 |
65,8 |
|
2007 |
277.365 |
140.642 |
50,7 |
|
2008 |
307.625 |
127.349 |
41,4 |
|
2009 |
316.310 |
124.476 |
39,4 |
|
2010 |
232.854 |
133.366 |
57,3 |
|
2011 |
278.268 |
105.279 |
37,8 |
|
2012 |
295.246 |
100.193 |
33,9 |
|
TOTALE 7 ANNI |
1.896.963 |
855.869 |
45,1 |
Elaborazione UIL su dati Ministero lavoro