Interverranno Landini, Furlan, Barbagallo e sei delegati aziendali
06/12/2019 -
Sindacato.
Parte la prossima settimana la nuova fase di mobilitazione di Cgil Cisl Uil. La prima manifestazione-assemblea in programma è quella di martedì 10 dicembre alle ore 9,30 a Roma a Piazza Santi Apostoli sui temi della crescita, le crisi aziendali, lo ...
Il Segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, oltre ad essere in piazza Santi Apostoli per le manifestazioni di Cgil, Cisl, Uil del 10, 12 e 17 dicembre, parteciperà anche ai presidi, organizzati dai sindacati dei pensionati, Spi-Cgil, Fnp-Cisl...
Stamani i Segretari generali delle categorie del Pubblico Impiego della UIL, Michelangelo Librandi, Pino Turi e Nicola Turco, insieme al Segretario Confederale, Antonio Foccillo, si sono riuniti per definire la linea della prossima e vicina azione ...
Oltre 25 milioni di proprietari di immobili diversi dall’abitazione principale, il 41% sono lavoratori dipendenti e pensionati, dovranno presentarsi alla «cassa» per l’IMU/TASI. Con il saldo del prossimo 16 dicembre, infatti, si verseranno 10,3 ...
«Il Patto per la Salute deve essere uno strumento finalizzato a ristabilire il rispetto del diritto alla salute e alle cure dei cittadini, su tutto il territorio nazionale, come previsto dalla Costituzione». Così in una nota Cgil, Cisl e Uil a seguito ...
Una pressione fiscale al 42,1% del PIL è la palla al piede che impedisce la crescita dell´economia italiana. Questo dato è particolarmente drammatico se si considera che le tasse in Italia gravano prevalentemente sui lavoratori dipendenti e pensionati ...
Le categorie indicono Assemblee per i prossimi giorni e lo sciopero del gruppo il 10 dicembre
04/12/2019 -
Sindacato
«È un piano irricevibile che parla solo di esuberi e di diminuzione della produzione». Così il Segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, si è espresso al termine dell’incontro con l’Arcelor Mittal e il Governo, svoltosi questo ...
Ci opporremo ad una impostazione che prevede 8 mila esuberi
03/12/2019 -
Sindacato
L’annuncio da parte di Unicredit di 8mila esuberi è semplicemente da rispedire al mittente. Non merita di essere definito piano industriale quello che si fonda sull’inaccettabile logica del tagliare i costi del lavoro per fare utili. La scelta...
«Valorizzare le persone con disabilità e garantire inclusione ed equità» è il tema che le Nazioni Unite hanno scelto per celebrare il 3 dicembre, giornata internazionale delle persone con disabilità. Apprezziamo il tema scelto dalle Nazioni Unite ...
Ancora una volta, la Uil è protagonista sul terreno delle proposte di cooperazione internazionale. Il Sindacato di via Lucullo, infatti, ha organizzato una Conferenza Euromediterranea sul tema “Quale Mediterraneo per quale futuro”...
In una lettera inviata oggi al Ministro dell´Ambiente, Costa, Cgil, Cisl, Uil, sulla base degli esiti dell’incontro dell’8 novembre scorso, dove tra l’altro si è convenuto di sviluppare un confronto costante e strutturato, si propongono i seguenti temi...
Agire presto per ridurre il riscaldamento globale e gli eventi climatici distruttivi
29/11/2019 -
Ambiente
Oggi, per il quarto sciopero globale sul clima, i ragazzi del Fridays For Future sono scesi in piazza per chiedere ai Governi impegni precisi per contrastare l’emergenza climatica, per esigere misure di prevenzione per la tutela dei territori e delle ...
La scelta del Governo e della maggioranza di applicare l’art. 4 del D.L. Fiscale agli appalti superiori a 200 mila euro è un passo indietro gravissimo nella lotta all’evasione e all’illegalità. Gran parte delle attività legate ad appalti e subappalti ...
Il leader della UIL partecipa a un evento della UIL Pensionati Puglia
28/11/2019 -
Previdenza
Pensioni e non autosufficienza sono stati i temi al centro dell’iniziativa organizzata, a Bari, dalla Uil pensionati della Puglia alla quale ha partecipato anche il Segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo. Sono circa 16 milioni i pensionati...
In data odierna, presso il Ministero della salute si è svolto l’incontro tra Cgil Cisl Uil confederali e categoriali, nazionali e regionali, ed il Ministro della salute Roberto Speranza, sulla critica situazione sanitaria della Calabria. Si tratta di...
Il 10, 12 e 17 Dicembre tre manifestazioni/assemblee a Roma
27/11/2019 -
Ambiente
Cgil, Cisl, Uil confermano e ribadiscono il proprio giudizio in merito alla manovra economica, il cui iter parlamentare è ancora in corso. Apprezzano la disponibilità dimostrata dall’Esecutivo e la conseguente ripresa del dialogo e di una parte dei contenuti...
Il leader della UIL a Bari per il Consiglio confederale della UIL Puglia incontra lavoratori della Bosch
27/11/2019 -
Sindacato
La crisi dell´industria si fa sentire forte anche per i lavoratori della Bosch. La multinazionale tedesca di componentistica per auto, il cui stabilimento barese è il secondo della Puglia dopo quello ex Ilva, ha annunciato 620 esuberi. Oggi ...
Essenziale coinvolgere sindacati per garantire piena occupazione e rispetto dei diritti dei lavoratori
27/11/2019 -
Ambiente
La Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha ottenuto oggi il via libera dall’Europarlamento. Il mandato inizierà il prossimo 1 dicembre e come si legge nelle sue prime dichiarazioni, l’ambiente rappresenterà una tematica...
L´Ocse continua a fare confusione nell´analizzare il sistema previdenziale italiano. La spesa per pensioni in Italia è sotto la media europea. In rapporto al Pil, come sostiene da tempo la UIL, essa è intorno al 12%, dato confermato recentemente anche ...
Quel che è accaduto nella provincia di Lecce è sconvolgente. È l’ennesima tragedia che si consuma sui luoghi di lavoro. Tutta la UIL esprime dolore e vicinanza ai familiari delle vittime. Bisogna fermare questa strage: non possiamo più permetterci di ...
Sarebbe gravissimo se venisse indebolito l´art. 4 del D.L. Fiscale, relativamente alla norma sulle ritenute fiscali in materia di appalti e subappalti. Questo è un punto nodale per dare legalità e trasparenza ad un settore nel quale si annidano diffuse...
25 novembre - Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Un altro 25 novembre nel quale contiamo le donne morte per mano di un uomo, ammazzate o abusate proprio perché donne, per segnare una volontà di sopraffazione, di dominio, di possesso. E continuano a essere tantissimi i casi di violenza ...
Il maltempo che sta colpendo l’Italia da giorni, non arresta la sua fase di devastazione e quello che sta restituendo è purtroppo un Paese in ginocchio, da Nord a Sud. Alla popolazione delle zone colpite va la nostra totale solidarietà e vicinanza con...
L´ISTAT con il Report «Natalità e fecondità della popolazione», pubblicato oggi, ci fornisce i dati relativi alle nascite nel nostro Paese. Con 439.747 bambini, 18 mila in meno rispetto al 2017, si conferma ancora un trend negativo delle nascite; l’età...
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
25/11/2019 -
Sindacato
La violenza maschile contro le donne è un male antico e trasversale che interessa tutto il mondo e deve essere sradicato, garantendo così a tutte le donne il diritto alla libertà e alla dignità. La violenza contro le donne, come ci dicono le...
Il leader della Uil a un’iniziativa sui 50 anni dell’autunno caldo
22/11/2019 -
Sindacato
«Autunno caldo, 50 anni dopo. Il mondo del lavoro di oggi e le prospettive dell’azione sindacale”. È questo il titolo del Convegno organizzato dalla Fondazione Anna Kuliscioff e dalla Società Umanitaria, in collaborazione, tra gli altri, con ...
Il leader della Uil incontra i giovani della Uil Emilia Romagna
21/11/2019 -
Sindacato
Uil e giovani è ormai un binomio sempre più consolidato. Si moltiplicano, infatti, anche nei territori le iniziative caratterizzate da questo segno. Ed è ancora una volta l’Emilia Romagna, con la Uil giovani protagonista, a organizzare un confronto sui temi che ...
A distanza di due mesi dalla fine dell´anno, la cassa integrazione continua a salire portando il numero delle ore autorizzate nei primi 10 mesi, ad un totale di 212,5 milioni di ore, in aumento del 18,3% rispetto allo scorso anno. I dati purtroppo ...
«Si è svolto ieri 20 novembre il primo incontro tra le rappresentanze confederali CGIL CISL UIL e l´AU di Anpal servizi prof. Domenico Parisi al fine di dare attuazione a quanto previsto dall’art. 4 della Legge 2 novembre n. 128/2019 che prevede la ...
Incidenti mortali in provincia di Messina e di Campobasso
20/11/2019 -
Sindacato
Oggi è una giornata di lutto per il mondo del lavoro. La tragedia nella fabbrica di fuochi di artificio in provincia di Messina ci lascia tutti sgomenti. Così come è terribile l’infortunio che ha stroncato la vita a un operaio in provincia di Campobasso. Siamo vicini, in doloroso silenzio, alle ...
A Reggio Calabria un incidente ha coinvolto vigili del fuoco e poliziotti
20/11/2019 -
Sindacato
Ancora una volta, un incidente sul lavoro ha coinvolto vigili del fuoco e agenti di polizia. In questa circostanza, a Reggio Calabria, la tragedia è stata solo sfiorata, ma i feriti sono tanti: la Uil auspica per tutti una pronta guarigione. Si ripropone con forza, dunque, il problema di tutele efficaci per questi lavoratori che, con il loro lavoro e il loro sacrificio...
La UIL da sempre sostiene che la spesa pura per pensioni, in Italia, è sotto la media europea. L’affermazione odierna del Presidente dell’Inps, che quantifica la spesa previdenziale al 12%, conferma questo dato. È quanto mai necessario insediare...
Bambine e bambini al centro di politiche mirate e integrate
20/11/2019 -
Diritti
Oggi si celebra il trentennale della Convenzione ONU dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 1989. Dopo tutti questi anni il bilancio però è ancora negativo, i diritti sanciti dalla convenzione non sono pienamente esigibili, al contrario le...
A cinquant’anni dagli scioperi del 1969 per il diritto alla casa e contro il caro affitti, Cgil, Cgil, Uil hanno rilanciato, con l’iniziativa di oggi al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il dibattito sul diritto all’abitazione presentando...
I leader di UIL, CISL, CGIL ricevuti da Mattarella sulla vicenda ILVA
18/11/2019 -
Sindacato
Il ritiro della procedura di vendita da parte di Whirlpool è un buon risultato, ma non è ancora la conclusione positiva di questa complessa vicenda. La lotta incessante dei lavoratori e l’impegno del Sindacato di categoria hanno pagato...
La tutela della privacy non può costituire la foglia di fico dietro cui si nascondono gli evasori. Il Garante della privacy fa bene a tutelare i dati personali dei cittadini e dei contribuenti, nel pieno rispetto del quadro normativo in materia di ...
Accogliamo e condividiamo l’appello lanciato in questi giorni dal Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, alle Regioni di spendere le risorse previste nel Piano Stralcio (ovvero 315 milioni di euro stanziati per il 2019) per sovvenzionare...
“Non siamo invisibili! Il Governo ascolti le richieste dei pensionati”. Così il Segretario generale della UIL, Carmelo Barbagallo, dal palco della manifestazione unitaria al Circo Massimo, a Roma, indetta dai sindacati dei pensionati di Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp- Uil.
Dopo la grande manifestazione dei pensionati di Cgil Cisl e Uil...
Attendiamo la convocazione da Palazzo Chigi e l’avvio dei tavoli di trattativa
15/11/2019 -
Sindacato
Non possiamo permettere che il più grande sito siderurgico d´Europa venga chiuso. A dichiararlo il Segretario Generale della UIL, Carmelo Barbagallo, a margine dell´incontro che si è tenuto al Ministero dello Sviluppo economico tra Governo, sindacati e Arcelor Mittal.
Laddove dovessero venire meno gli accordi...
Il Leader della Uil al presidio dei vigili del fuoco a Montecitorio
15/11/2019 -
Previdenza
Il Segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, ha partecipato, questa mattina, al presidio dei vigili del fuoco svoltosi a Roma, in piazza Montecitorio, in occasione della manifestazione della categoria, indetta per rivendicare diritti e risorse per i lavoratori del settore e per offrire...
Con l´obiettivo di riprendere il confronto su uno dei temi di maggiore rilievo nel panorama di politica economica nazionale, Confindustria CGIL, CISL UIL intendono dare seguito ...
C’è una visione strana, o quantomeno di parte, sulla sicurezza. Sono tante le possibili declinazioni della parola “sicurezza”: la sicurezza del posto di lavoro...
Cgil, Cisl e Uil da tempo denunciano che la pressione fiscale in Italia è insopportabile per i lavoratori dipendenti e pensionati che contribuiscono al gettito Irpef per il 94,8%...
Le regioni europee, che vivono oggi una situazione di grande tensione sociale e istituzionale per effetto delle incertezze politiche dell’Unione e della forte...
Onorevole Presidente, Onorevoli Senatrici e Senatori, in premessa un ringraziamento per questa convocazione su un disegno di legge il cui titolo suscita...
Tra il 2015 e il 2019, ovvero in 5 anni, la Tassa sui Rifiuti (TARI), aumenta mediamente dell’1,6%, mentre nell’’ultimo anno si assiste a un aumento...
Consideriamo negativo che neanche dopo due anni dell´approvazione del Correttivo del Codice dei Contratti si sia proceduto attraverso una revisione molto pesante ...
Con un totale di 25,4 milioni di ore di cassa integrazione autorizzate nel mese di aprile, il I quadrimestre dell´anno in corso, si chiude con 91,3 ...
Il parere della Uil inerente il “Decreto Crescita” tiene conto dello scarso apporto alla crescita economica già prevista dallo stesso Esecutivo nella stesura ...
A marzo sono state richieste 21,8 milioni di ore di cassa integrazione che, cumulate a quelle dei due mesi precedenti, fanno totalizzare 66 milioni di ore...
Dopo tre anni dal blocco degli aumenti delle aliquote delle imposte e tasse locali, da quest’anno ritorna la facoltà di manovrare di nuovo la leva fiscale a livello locale.
«Nella giornata di ieri siamo stati auditi dalla Commissione XI Lavoro Pubblico e Privato del Senato della Repubblica nel merito del disegno di legge ...
Nel mese di febbraio sono state autorizzate circa 29 milioni di ore di cassa integrazione, con un aumento del 91,1% rispetto a gennaio. Anche nel secondo mese ...
Il primo mese di quest´anno si apre con circa 15,2 milioni di ore autorizzate di cassa integrazione, dato questo che segnala un aumento congiunturale ...
Gentile Presidente, gentili Senatrici e Senatori, Ringraziamo codesta Commissione per l’opportunità che ci viene data di esprimere le nostre valutazioni ...
L´importanza della tematica dovrebbe coinvolgere nella discussione tutto il Paese perché si ha la sensazione che pochi conoscano la reale dimensione del...
Nel ringraziarvi dell’occasione di confronto offertaci in questo passaggio alla Camera del provvedimento, ribadiamo, anche in questa sede, come in linea ...
Ringraziamo Codesta Commissione per l’opportunità che ci viene data di esprimere le nostre valutazioni e osservazioni sui fondi Sanitari Integrativi e ...
Per Cgil, Cisl e Uil la Legge di Bilancio ed i provvedimenti ad essa collegati, hanno lasciato irrisolte le questioni fondamentali per lo sviluppo del ...
I provvedimenti esaminati rivestono una grande importanza e proprio per questo Cgil, Cisl e Uil avevano richiesto al Governo un confronto preventivo, confronto...
Con i 14 milioni di ore di dicembre, si chiude il bilancio 2018 sulle ore di cassa integrazione autorizzate dall´Inps alle aziende. Si tratta di circa 218 ...
La riforma della governance dell’Inps e dell’Inail non è più rinviabile, bisogna porre fine all’attuale assetto che vede un solo uomo al comando. Oggi, in audizione presso...
L´OCSE ci fornisce un’ottima occasione di riflessione sullo stato di salute del nostro Paese, scattando una fotografia dei cui contorni però non eravamo in alcun modo ...
Le somme spettanti quest’anno ai Comuni per la loro partecipazione all’attività di accertamento fiscale e contributivo per l’anno 2017 ammontano a 13,3 milioni di ...
Convocati dalla XI Commissione Lavoro Privato e Pubblico, previdenza sociale del Senato della Repubblica, abbiamo illustrato le nostre osservazioni sul disegno di legge...
La manovra di Bilancio varata dal Governo scommette la sua credibilità sul fattore della crescita, sfida questa condivisibile. La UIL non è mai stata a ...
La semplificazione fiscale in Italia è necessaria, ma occorre partire dai rapporti con il fisco per lavoratori dipendenti e pensionati, le due categorie ...
Il processo riformatore avviato con la legge delega 183/2014, il c.d. Jobs Act, ha caratterizzato e per certi versi monopolizzato il dibattito politico...
Oggi in audizione presso la Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati i Segretari Confederali di Cgil, Cisl e Uil...
Cari Compagni e cari delegati, il 17, 18 e 19 aprile i lavoratori delle nostre Pubbliche amministrazioni voteranno le loro nuove rappresentanze sindacali ...
Confindustria e Cgil, Cisl, Uil ritengono che un sistema di relazioni industriali più efficace e partecipativo sia necessario per qualificare e realizzare i ...
Nel mese di giugno del 2018, si terrà a Roma il XVII Congresso della Uil nazionale.Ogni quattro anni, queste assise generali scandiscono il tempo della nostra...