IMMIGRAZIONE  - Santo BIONDO
Rapporto Caritas/Migrantes 2025
Giovani e radicati: così gli stranieri ridisegnano l’Italia
immigrazione3_AdobeStock_26297763.jpg
15/10/2025  | Sindacato.  

(redazionale) Roma, 15 ottobre 2025 — Il XXXIV Rapporto Immigrazione Caritas/Migrantes, presentato ieri a Roma, accende i riflettori sui giovani e racconta un Paese che cambia pelle. Gli stranieri in Italia sono 5,4 milioni. Incidono per il 9,2% sulla popolazione complessiva. Una presenza che non è più episodica ma strutturale. E che influenza natalità, lavoro, scuola, cittadinanza. L’analisi mette al centro le nuove generazioni. Figli e figlie nati o cresciuti qui, spesso senza passaporto italiano. Il volume 2025, 392 pagine e 48 curatori, ha un filo rosso: speranza. Speranza affidata alle classi, ai cortili, alle palestre, ai laboratori. Ma anche a politiche pubbliche capaci di visione e continuità. Il segretario generale della Cei, mons. Giuseppe Baturi, richiama la politica. “Non bastano risposte d’emergenza”, è il messaggio. Servono cittadinanza e riconoscimento giuridico. Servono strumenti...