«La UIL apprezza l’impegno del Governo, ma denuncia carenze strutturali e chiede un ripensamento radicale dei flussi migratori»
(redazionale UIL) - Roma, 30 luglio 2025 – Il Governo ha presentato il nuovo Decreto Flussi 2026-2028, che regolerà gli ingressi legali di lavoratori stranieri per i prossimi tre anni. Lo schema, approvato in via preliminare il 30 giugno, è ora all’esame della Conferenza Unificata e delle Commissioni parlamentari. Il provvedimento punta a ridurre la dipendenza dai click day, aprire canali extra-quota e semplificare le procedure per l’assunzione di lavoratori stranieri, includendo ingressi per lavoro subordinato, stagionale e non stagionale, lavoro autonomo e categorie speciali come apolidi, rifugiati e discendenti di italiani all’estero.
Il Sottosegretario Alfredo Mantovano, nell’audizione al Comitato Schengen, ha illustrato la strategia del Governo con chiarezza: ridurre la rigidità delle quote, favorire gli ingressi fuori quota per figure qualificate o formate all’estero, potenziare i canali per...