ASSEMBLEA FONDARTIGIANATO  - ARTIGIANATO UIL
FONDARTIGIANATO. APPROVATO BILANCIO CONSUNTIVO 2014
artigianato-generico-big.jpg
24/04/2015  | Sindacato.  

 

 

 

In data 22 aprile 2015 si è riunita l'Assemblea di Fondartigianato con all'ordine del giorno l'approvazione del bilancio consuntivo 2014.  Confermiamo l'importanza di questo strumento della bilateralità artigiana, tuttavia si evidenziano ancora criticità di tale strumento sia a livello della attività di promozione, attività ancora non in grado di sovvertire il calo delle adesioni al Fondo e sia a livello della programmazione che potrebbe essere migliorata dando maggir adeguata risposta alle esigenze di lavoratori e delle imprese. Recentemente il C.d.A del Fondo  ha deliberato l'approvazione della sperimentazione di un nuovo iter per l'istruttoria di ammissibilità e valutazione, al fine di migliorare gli attuali tempi lunghi di valutazione e successiva approvazione dei progetti .

 

Permangono inoltre anche le criticità legate agli effetti della crisi e alle relative misure anticrisi nuovamente adottate dal Governo (il taglio delle risorse per il finanziamento della CIG in deroga a carico della contribuzione 2014 ai Fondi Interprofessionali rappresenta una ulteriore decurtazione straordinaria. Per Fondartigianato ciò ha determinato per il 2014 minori incassi per circa 4,6 milioni di euro). Nel contempo, come già sappiamo il Fondo per il 2015 ha operato la scelta importante di contenimento dei costi a partire con la riduzione del 50% dei compensi previsti a livello nazionale per i diversi Organismi.

 

Nella disamina delle voci di bilancio, è stata posta in evidenza da parte del Consigliere UIL, l'esigenza di procedere all'acquisto di un'unica sede in cui riunire i vari strumenti e uffici della bilateralità artigiana, al fine di abbattere i costi fissi alti oggi sostenuti e patrimonializzando allo stesso tempo dette spese. 

 

Vi segnaliamo inoltre che nel corso dell'Assemblea e quindi in concomitanza con l'approvazione del Bilancio consuntivo 2014, non si è proceduto alla naturale nomina dei nuovi Organi statutari del Fondo a causa della posizione espressa dalla Confartigianato che ha posto la necessità della revisione delle incompatibilità delle cariche. A tal proposito, Il Consigliere UIL fermo restando la totale fiducia nei confronti della Presidenza in carica ha rilevato che ciò determina una anomalia non condivisa ma di cui comunque viene preso atto. Inoltre, egli ha aggiunto che la revisione delle incompatibilità deve essere discussa in ambito di trattativa tra Parti Sociali costituenti il Fondo, e non può essere condizionato alla soluzione di questa problematica il rinnovo delle cariche sociali. Tale rinnovo può essere rinviato non oltre luglio p.v.  "La mancata convocazione di un'Assemblea straordinaria entro tale termine, con all'OdG il rinnovo delle cariche sociali, indebolirebbe la possibilità per il CdA di proseguire la normale attività gestionale" ha aggiunto lo stesso Consigliere UIL.