Roma, 28 febbraio 2018 (AdnKronos) - Calo record di sbarchi di migranti in questo mese di febbraio. I dati del Viminale, aggiornati a questa mattina, fanno registrare la cifra di 1.065 persone giunte nel nostro Paese, contro il totale di 8.971 verificatosi nel mese di febbraio del 2017, con un calo percentuale di ben l'88,13%. Più in generale, dall'inizio dell'anno sono sbarcati sulle coste italiane 5.247 migranti, con un calo del 60,96% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (quando furono 13.349) e del 42,35% sul periodo 1 gennaio-28 febbraio 2016 (9.101).
Per quanto riguarda in particolare gli arrivi dalla Libia, il calo è attualmente del 70,88% rispetto al 2017 e del 58,92% rispetto al 2016. Quanto alla distribuzione per regioni, la Lombardia ospita nei centri 24.047 dei complessivi 143.493 migranti che usufruiscono delle strutture di accoglienza (14%). A seguire Campania e Lazio, con il 9% dei migranti ospitati. Dall'inizio dell'anno i porti maggiormente interessati dagli sbarchi sono stati Messina (1.118), Pozzallo (1.016), Catania (925), Augusta (492), Lampedusa (375) e Trapani (367).
Le nazionalità maggiormente dichiarate dai migranti al momento dello sbarco sono state Eritrea, Tunisina, Nigeriana, Pakistana, Libica, della Costa d’Avorio, Guinea e Sengal. Poco meno di 12mila le persone 'ricollocate' in altri Paesi europei per effetto dei programmi di relocation, 747 i minori stranieri non accompagnati giunti in Italia dall'inizio dell'anno.