Guglielmo Loy: comunicato Stampa del 18/12/2017
Organizzazione e promozione dei diritti dei lavoratori migranti privi di documenti
Organizzazione e promozione dei diritti dei lavoratori migranti privi di documenti
18/12/2017  | Immigrazione.  

 

Brussels, 18 dicembre 2017 - Nella Giornata internazionale dei migranti, il movimento sindacale ribadisce la sua solidarietà con i lavoratori migranti privi di documenti. La Confederazione europea dei sindacati (CES) e la Piattaforma per la cooperazione internazionale sui migranti privi di documenti (PICUM) pubblicano oggi un opuscolo per sostenere i sindacati nei loro sforzi per rappresentare e organizzare i lavoratori senza documenti.

 

I lavoratori privi di documenti in tutta Europa svolgono  lavori vitali, ma spesso non sono in grado di farlo regolarmente e vengono  pagati quasi sempre sotto il salario minimo,  in ritardo o soggetti a furto di salari. Sono tenuti a lavorare per lunghe ore, senza pause adeguate, straordinari, ferie o assenze per malattia, o altre forme di sicurezza sociale basilari. Spesso non sono dotati delle necessarie attrezzature di sicurezza e formazione, cosa che li espone ad un maggior rischio di infortuni, incidenti e malattie professionali, situazione alla quale va aggiunto un accesso molto limitato ai servizi sanitari.

 

Liina Carr, Segretario Confederale della CES ha spiegato:   

 

 "Tutti i lavoratori hanno diritti, inclusi i lavoratori migranti privi di documenti. I sindacati, a tutti i livelli, devono svolgere il proprio ruolo nel far rispettare tali diritti. La difesa dei diritti dei lavoratori senza documenti è fondamentale sia per difendere i loro diritti umani sia per garantire a tutti i diritti del lavoro vincolati. Solo un movimento operaio che protegge ogni lavoratore sarà abbastanza forte da affrontare le pressioni economiche globali e combattere il lavoro precario. Un lavoratore è un lavoratore! "

 

Michele LeVoy, direttore di PICUM ha sottolineato:

 

"Come chiunque di noi, i lavoratori privi di documenti aspirano a guadagnarsi una vita dignitosa in condizioni normali per sostenere le loro famiglie. Ma se sfidano le condizioni di lavoro abusivo, potrebbero rischiare di essere licenziati, o addirittura deportati se cercano aiuto dalle autorità. Diventano quindi una vittima a rischio zero per datori di lavoro senza scrupoli. I sindacati possono fare un'enorme differenza sostenendo i diritti dei lavoratori senza documenti e aiutandoli a presentare reclami e ottenere risarcimenti senza rischiare l'applicazione delle leggi dell'immigrazione. I sindacati hanno un ruolo chiave nel raggiungere i lavoratori privi di documenti per fornire loro informazioni, consigli e supporto come la mediazione e le azioni collettive ".

 

Note:

 

- Il volantino è disponibile  here.  Sono disponibili altre versioni linguistiche, tra cui bulgaro, ceco, olandese, francese, tedesco, greco, ungherese, italiano, polacco, rumeno, slovacco, sloveno, spagnolo e svedese.

 

- ETUC brochure “Defending undocumented workers - means defending all workers

 

- PICUM leaflet “UNDOCUMENTED MIGRANT WORKERS: Guidelines for developing an effective complaints mechanism in cases of labour exploitation or abuse is available in Czech, Dutch, English and German here.