Guglielmo Loy: comunicato Stampa del 06/10/2017
Ius soli, Delrio aderisce allo sciopero della fame di parlamentari e insegnanti
Ius soli, Delrio aderisce allo sciopero della fame di parlamentari e insegnanti
06/10/2017  | Immigrazione.  

 

Il ministro renziano delle Infrastrutture risponde all'appello lanciato dal senatore del Pd Luigi Manconi, Elena Ferrara e Paolo Corsini

 

(La Repubblica, 04/10/2017) ROMA - "Allo sciopero della fame a staffetta che inizia domani, giovedì 5 ottobre, per sostenere la discussione in aula e la fiducia sul provvedimento dello ius soli, aderiscono anche il ministro Graziano Delrio e i sottosegretari Benedetto Della Vedova e Angelo Rughetti. E decine e decine di senatori e deputati". Lo rende noto il senatore del Pd Luigi Manconi, presidente della commissione diritti umani a Palazzo Madama e tra i promotori, assieme a Elena Ferrara ePaolo Corsini, della protesta alla quale hanno aderito molti parlamentari e insegnanti.

 

All'iniziativa partecipano anche i Radicali italiani:"La mobilitazione degli insegnanti, lanciata per l'anniversario della strage di Lampedusa del 3 ottobre, è anche l'occasione di unire le forze sull'obiettivo della legge di iniziativa popolare "Ero straniero" che chiede innanzitutto la creazione di canali sicuri e legali di ingresso in Italia: una campagna sostenuta da centinaia di organizzazioni che hanno promosso quella sulla cittadinanza", sostengono il segretario Riccardo Magi e la presidente Antonella Soldo. Per i radicali italiani: "Se riusciremo a raggiungere le 50mila firme necessarie, potremmo imporre in Parlamento e nella società un racconto diverso da quello demagogico che oggi avvelena il dibattito pubblico e rispondere con proposte ragionevoli a chi per raccogliere consenso semina paura. Paura anche dei bambini". 

 

E non c'e solo lo sciopero della fame tra le iniziative in programma per chiedere l'approvazione dello Ius soli entro la fine della legislatura. Il pomeriggio del 13 ottobre, infatti, a partire dalle 16, davanti a Montecitorio è prevista una manifestazione promossa dalla rete degli "Italiani senza cittadinanza".