Guglielmo Loy: comunicato Stampa del 21/06/2017
Gli sbarchi di migranti nel Mediterraneo arrivano a 81.292 (70.950 mila in Italia).
Gli sbarchi di migranti nel Mediterraneo arrivano a 81.292 (70.950 mila in Italia).
21/06/2017  | Immigrazione.  

 

(https://www.iom.int/)  - Switzerland, 21 giugno 2017 -  L'Agenzia delle Nazioni Unite per le Migrazioni (IOM) riferisce che 81.292 migranti e rifugiati sono entrati in Europa via mare nel 2017 (alla data del 18 giugno), 85% dei quali in Italia  e il resto suddiviso tra Grecia, Cipro e Spagna. Questo comparato con i 215.702 arrivi in tutta la regione nei primi sei mesi del 2016.

 

tabellina21062017

 

Il portavoce dello IOM in Roma, Flavio Di Giacomo, ha riferito che almeno 4.860 migranti sono stati salvati lungo le coste nordafricana da venerdì. Alcuni di loro sono stati portati a riva lunedì (19 giugno) e pertanto non sono stati inclusi nella tabella precedente.

 

Di Giacomo ha anche riferito che il personale di IOM a Palermo ha registrato la seguente testimonianza dei sopravvissuti dell’ultimo naufragio di lunedì: un gommone che trasportava 130 migranti è salpato dalla Libia giovedì scorso. Dopo parecchie ore in mare, i sopravvissuti dicono che un gruppo di contrabbandieri libici (i sopravvissuti li chiamavano "pirati", ha detto Di Giacomo) ha raggiunto il gommone ed ha rubato il motore dell'imbarcazione. Dopo essere stata alla deriva per un po ', il gommone si è rovesciato. Alcuni pescatori libici sono stati in grado di salvare solo quattro sopravvissuti (due sudanesi, due nigeriani) e li hanno messi su un altro battello che era nella stessa zona, diretto in Italia.

 

Un secondo battello è stato soccorso da navi UE di pattuglia e portato a Palermo dalla nave della Guardia Costiera italiana CP941, che ha fatto raggiungere la riva ad un totale di 1,096 migranti.  Secondo i sopravvissuti, la stragrande maggioranza dei migranti dispersi era composta da cittadini sudanesi. Lunedì scorso lo IOM a Roma ha riferito di altri 7 migranti temuti dispersi e che la Guardia Costiera italiana stava portando altri a Messina. Un altro sbarco di sopravvissuti a Reggio Calabria ha portato notizie che un’altra barca, con circa 85 uomini, donne e bambini a bordo è stata vista da altri in uno stato di estrema difficoltà.  Si crede che alcuni siano sopravvissuti e salvati dalla guardia costiera libica. Le vittime sarebbero famiglie con bambini di cui la nazionalità comprende marocchini e siriani.

 

tabellina21062017bCon quest’ultimo report, il Missing Migrants Project (MMP) dello IOM nota che i morti complessivi del Mediterraneo quest'anno si avvicinano a 2.000 e avranno probabilmente superato questo triste record  se i rapporti provenienti dalla Libia confermeranno un secondo o un terzo naufragio. Sebbene il numero di 2000 sia  inferiore al totale dei decessi registrati nei primi sei mesi dello scorso anno, tuttavia, il numero di morti migranti nel Mar Mediterraneo, per il quarto anno consecutivo, avrà superato quota 2.000