Guglielmo Loy: comunicato Stampa del 26/04/2017
Italia prima in Europa a concedere cittadinanza a stranieri
Italia prima in Europa a concedere cittadinanza a stranieri
26/04/2017  | Immigrazione.  

 

(ANSAmed) - BRUXELLES, 21 APR - Una persona su 5 in Europa, che nel 2015 ha acquisito la cittadinanza Ue, la ha ottenuta in Italia, che risulta quindi essere il primo Paese europeo per numero di nazionalità concesse a fronte di un 'giro di vite' generale sui passaporti registrato negli ultimi anni. I 'nuovi italiani' sono in maggioranza albanesi (19,7%), marocchini (18,2%) e romeni (8,1%).

 

E' la fotografia scattata da Eurostat, dove l'Italia ha concesso 178.035 cittadinanze sulle 840mila complessive date a livello Ue (pari al 21%), nel quadro di una tendenza europea in calo rispetto alle 890mila del 2014 e alle 980mila del 2013.

 

Il secondo Paese per più nazionalità concesse è la Gran Bretagna con 118mila, terza la Spagna con 114.351, poi la Francia 113.608 (tutte pari a circa il 14%) e la Germania con 110.128 (13%).

 

Rispetto al numero di abitanti complessivi, il Paese che ha naturalizzato più persone è stato il Lussemburgo (5,6 per mille residenti), seguito da Svezia (5), Cipro (3,9) e poi, al quarto posto, Italia e Irlanda (2,9).