Guglielmo Loy: comunicato Stampa del 17/10/2016
I contenuti previsti della Legge di Bilancio 2017 per gli interventi sulla casa
I contenuti previsti della Legge di Bilancio 2017 per gli interventi sulla casa
17/10/2016  | Sindacato.  

 

Interventi sulla casa: Bonus ristrutturazione ed ecobonus con detrazioni sino all’85%, tra i contenuti previsti della Legge di Bilancio per il 2017. (In attesa della pubblicazione integrale del testo).

 

Il bonus per la ristrutturazione consiste in una detrazione del 50%  dall’Irpef in 10 anni sino ad una soglia di 96.000 euro. La detrazione scadrà il 31 dicembre 2017. Potranno usufruirne: i proprietari dell’immobile su cui si sono effettuati gli interventi; gli inquilini; i nudi proprietari; gli usufruttuari, i comodati e i familiari conviventi (purché risulti abbiano sostenuto le spese).

 

Proroga del bonus anche per l’acquisto di arredi e grandi elettrodomestici per le abitazioni da ristrutturare, (50% dell’Irpef) con un limite di 10.000 euro cumulabile col bonus ristrutturazione (da ripartire in 10 quote annuali).

 

Per i condomini, in relazione agli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici, previsto l’ecobonus che consiste nella detrazione Irpef del 65% per le spese sostenute. Potranno inoltre  accedere ad un credito d’imposta fino al 75%.

 

Si aggiunge ai bonus sulla casa, il cosiddetto sismabonus, detrazione che potrà variare dal 70/80%  per i costi sostenuti per l’adeguamento alle misure antisismiche degli immobili situati in zone ad alto rischio di terremoto.