Guglielmo Loy: comunicato Stampa del 03/10/2016
Loy: Ora una legge di bilancio che sfidi le politiche di austerità
Loy: Ora una legge di bilancio che sfidi le politiche di austerità
03/10/2016  | Economia.  

 

 

I Conti economici trimestrali sono la fotografia di un Paese che è ancora convalescente dopo anni di lunga crisi, con una crescita moderata fatta, purtroppo, di tanti e troppi “zero virgola”.

 

Da una parte diminuisce il rapporto deficit/PIL, diminuisce (poco) la pressione  fiscale, vi è un timido segnale di ripresa degli investimenti e un aumento dei prezzi. Dall’altra, invece, vi è un’economia in stagnazione, con la crescita del PIL che resta al palo, i consumi interni che sono stazionari - soprattutto per il brusco rallentamento della spesa della Pubblica Amministrazione - e il reddito delle famiglie è in aumento a causa del rallentamento dei prezzi al consumo.

 

Se il nostro Paese vuole invertire questa tendenza si deve puntare su una crescita più sostanziosa, sugli investimenti pubblici e privati e sul rilancio dei consumi.

 

La nota di aggiornamento del DEF sembra dare una prima, ma parziale, risposta al tema della crescita e pertanto auspichiamo che la prossima Legge di bilancio sfidi le politiche di austerità e sia una manovra espansiva che con coraggio scommetta veramente su crescita e investimenti.

 

I cardini che proponiamo per la prossima Legge di Bilancio Radicale sono: rivisitazione del Patto di Stabilità europeo, lotta all’economia irregolare e all’evasione fiscale e al lavoro sommerso, accelerazione della spesa pubblica, soprattutto dei fondi comunitari.