(redazionale) Roma, 22 giugno 2015 – Malgrado la forte pioggia, in molte centinaia di migranti, rifugiati e cittadini italiani, hanno partecipato sabato scorso alla manifestazione nazionale – tenutasi al Colosseo a Roma - per protestare contro la strage nel Mediterraneo e chiedendo all’Italia ed all’Europa una nuova politica in materia di immigrazione ed asilo. L’occasione era data dalla giornata internazionale del rifugiato (che si celebra ogni 20 giugno) ed ha visto molte altre iniziative svolgersi nelle principali città italiane. L’evento è stato organizzato da un cartello di oltre 200 associazioni ed ha visto la partecipazione e mobilitazione delle confederazioni sindacali: Cgil , Cisl, Uil, erano presenti con loro quadri ed iscritti da varie città d’Italia e – per quanto riguarda la UIL e la Cgil – sono state rappresentate dai propri segretari generali. «Serve un'Europa più determinata a risolvere i problemi dell'impatto di questo esodo biblico – ha esordito il segretario generale della Uil Carmelo Barbagallo. Che ha poi aggiunto: “è necessario andare in questi Paesi per cercare di realizzare quella solidarietà e quello sviluppo economico che impedisca alla gente la necessità di esodare”.
“La sensibilità della nostra popolazione verso il dramma che si sta consumando in Nord Africa aumenta – ha continuato il numero uno della UIL - ma purtroppo cresce anche l'insensibilità di coloro che vorrebbero un'Europa xenofoba. Per questo motivo l'Europa non può lasciare sola l'Italia”. In conclusione del suo intervento Barbagallo ha aggiunto: “C'è un esodo biblico che non si può affrontare facendo muro. Pozzallo è più a sud di Tunisi: di quali confini parlano? Bisogna intervenire con la solidarietà nei luoghi di origine”.
Il segretario generale della Cgil Susanna Camusso, intervenuta subito dopo, ha detto che: «bisogna smettere con lo scaricabarile e affrontare i problemi, ripartendo dal fatto che coloro che abbandonano Paesi in guerra sono innanzitutto persone che vanno salvaguardate. Bisogna fare una grande attenzione...