20/01/2015
| Sindacato.
Prestito vitalizio ipotecario - Via libera dalla Commissione Finanze alla proposta di legge, dei deputati Marco Causi (Pd) e Antonio Misiani (Pd), che ora passerà all'esame dell'Aula del Senato per il via libera finale. Il prestito vitalizio, stipulato tra il proprietario con età superiore ai 60 anni e una banca, o finanziaria, offre al mutuatario il vantaggio di non perdere la proprietà dell'immobile (cosa che avviene in caso di nuda proprietà), consentendo la possibilità agli eredi di recuperare l'immobile dato in garanzia, rimborsando il credito alla banca (capitale più gli interessi) estinguendo l'ipoteca iscritta sull'immobile all'atto della firma del prestito vitalizio.