Guglielmo Loy: comunicato Stampa del 23/12/2014
Flussi d’ingresso 2014 di lavoratori non comunitari per lavoro non stagionale
Flussi d’ingresso 2014 di lavoratori non comunitari per lavoro non stagionale
23/12/2014  | Sindacato.  

 

(www.interno.gov.it) Roma, 22 dicembre 2014 - Con la firma l’11 dicembre scorso del decreto del presidente del Consiglio dei ministri è stata adottata la ‘Programmazione transitoria dei flussi di ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro non stagionale nel territorio dello Stato’, per l’anno 2014. Il numero complessivo di lavoratori stranieri ad entrare nel territorio dello Stato è stato stabilito in 17.850 unità.

 

All’interno di questa quota complessiva il decreto  prevede anche l’ingresso di cittadini stranieri per la costituzione di imprese'start-up innovative' (vedi allegati) ai sensi  della legge 17 dicembre 2012 n. 221.

 

Modalità di presentazione delle domande

 

A partire dalle ore 8 di venerdì 23 dicembre  2014 sarà disponibile on line l’applicativo per la precompilazione dei moduli di domanda all’indirizzo web https://nullaostalavoro.dlci.interno.it/Ministero/index2.jsp, che saranno trasmessi, esclusivamente con le consuete modalità telematiche, a partire dalle ore 9.00 del giorno successivo alla pubblicazione del decreto del presidente del Consiglio sulla Gazzetta Ufficiale, di cui verrà data notizia sui siti istituzionali del ministero dell’Interno e del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Le domande potranno essere presentate fino al termine di otto mesi dalla data di pubblicazione.

 

Le procedure sulle modalità di registrazione degli utenti, di compilazione dei moduli e di invio delle domande sono identiche a quelle da tempo in uso le cui  caratteristiche tecniche sono reperibili sul manuale utente pubblicato sull’home page dell’applicativo informatico.

 

Durante la fase di compilazione e di inoltro delle domande  sarà fornita assistenza agli utenti attraverso un servizio di 'help desk', che potrà dare ragguagli tecnici e giuridici e sarà raggiungibile tramite un modulo di richiesta di assistenza utilizzando il link ‘help desk’, disponibile sull’home page  per tutti gli utenti registrati. Per le associazioni  e i patronati accreditati rimarrà disponibile il numero verde già in uso.

 

ALLEGATI

 

Decreto Flussi 2014 - Linee guida per 'Start up' in Italia

Decreto flussi 2014 - Certificazione di nulla osta per la costituzione di 'Start up innovativa'